lunedì 21 Aprile 2025

Amministrative in Moldavia: escluso partito filo-russo

Nella giornata di oggi i moldavi si sono recati alle urne per eleggere circa 800 sindaci e 11 mila consiglieri comunali. Il voto costituisce un test elettorale in vista delle elezioni presidenziali del 2024, dopo che la presidente Maia Sandu ha accusato Mosca di intromettersi nelle votazioni e il partito filo-russo Chance è stato escluso dalla corsa. Il servizio di sicurezza nazionale ha infatti accusato il magnate latitante Ilan Shor, legato al partito Chance, di aver finanziato con un miliardo di lei (circa 50 milioni di euro) proteste antigovernative al fine di minare il sostegno all’Ucraina e comprare i voti degli elettori.

Ultime notizie

Trump chiede alla Siria di deportare i combattenti palestinesi e manda altre bombe a Israele

Gli Stati Uniti hanno imposto alla Siria post-Assad le proprie condizioni per rinnovare le relazioni diplomatiche: attuare misure per...

Tra Ucraina e Russia è in corso la tregua di Pasqua

Mentre si celebrano in contemporanea la Pasqua ortodossa e quella cristiana occidentale, è ufficialmente in corso la tregua chiesta...

Caserta e altri tre Comuni sono stati sciolti per mafia

Su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per infiltrazioni...

In passato Marte era abitabile: gli scienziati trovano le prove

Nel cratere Gale, incastonata tra le rocce di Marte, il rover Curiosity della NASA ha trovato la componente mancante...