domenica 26 Marzo 2023

Italia, bonificate 69 discariche abusive: calano le sanzioni UE

L‘Italia, in cinque anni, è riuscita a bonificare gran parte delle discariche abusive presenti sul territorio. Bonificate, in particolare, 69 discariche abusive su 81, con il risultato che le sanzioni UE al riguardo sono calate di 40 milioni di euro a semestre. L’85% dei siti che un tempo ospitavano depositi illeciti di rifiuti è stato così eliminato dalla lista delle procedure d’infrazione della Commissione Europea. Il risultato è il frutto dell’impegno di 10 regioni, che hanno lavorato seguendo «un modello di efficienza e qualità amministrativa», ha dichiarato il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin.

Ultime notizie

Il progetto per compensare le emissioni di CO2 che mette a rischio i nativi del Kenya

Nella parte settentrionale del Kenya la sopravvivenza delle comunità indigene Samburu, Masai, Borana e Rendille – e molte altre...

Il vero costo del lusso (la follia dietro la perfezione)

Quando si parla d’impatto ambientale della moda, si punta immediatamente il dito sul mondo del fast fashion. Giustamente. Un...

Educazione militare: le suole dell’infanzia all’open day della base NATO di Trapani

Ci saranno anche i bambini delle scuole dell'infanzia, ovvero dai 3 ai 5 anni di età, a presenziare alle...

L’onestà e l’onore

Le etimologie sono d'aiuto. Il fatto che onestà e onore siano parole con analoga etimologia fa pensare. Che cos'hanno...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI