Archivi Annuali: 2022
Today
Sabato 30 luglio
9.00 - Usa, la Camera approva una legge che mette al bando alcuni fucili d’assalto: la misura ora passa al Senato, dove però probabilmente verrà affossata.
10.00 - Confcommercio: la spesa in energia per i comparti del terziario nel 2022 ammonterà complessivamente a 24 miliardi di euro, più del doppio...
Flash
No Tav: manifestazione a San Didero, tensioni con la polizia
"Siamo la natura che si ribella": questo lo striscione esposto dai No Tav, che nel pomeriggio sono partiti in corteo dal Festival Alta Felicità per raggiungere San Didero dove - hanno poi comunicato gli attivisti tramite un post su Facebook - "è iniziata la battitura al cantiere della vergogna"....
Cultura
Recensioni indipendenti: Essere e Avere – documentario
Un film tra ricerca documentaristica e costruzione narrativa di 104 minuti del 2002 diretto da Nicolas Philibert, presentato fuori concorso al 55º Festival di Cannes e premiato come miglior documentario all’European Film Awards. Nel piccolo paesino rurale di circa 300 anime, Saint-Étienne-sur-Usson situato nel dipartimento del Puy-de-Dôme nella regione...
Flash
Iraq: manifestanti occupano nuovamente il Parlamento
In Iraq, i sostenitori del leader sciita iracheno Moqtada Sadr hanno preso d'assalto il palazzo del Parlamento per la seconda volta in una settimana. Dopo essere riusciti a penetrare nella "Green Zone" di Baghdad, che ospita le sedi governative e delle diplomazie straniere, hanno infatti occupato il Parlamento. Secondo quanto...
Diritti e Movimenti sociali
Dopo 19 anni di lotte indigene il Perù riconosce l’esistenza delle tribù incontattate
In Perù la Commissione Multisettoriale della Legge PIACI, ovvero la Legge per la protezione dei popoli indigeni originari in situazione di isolamento e contatto iniziale - indicati con l'acronimo PIACI - ha approvato lo studio preliminare che dimostra l'esistenza dei popoli indigeni in isolamento nella Riserva Napo Tigre. Si...
Focus
Chi sono e come agiscono i lobbisti del cibo?
Innanzitutto va spiegato cosa sia il lobbismo: il termine deriva da una parola inglese, lobby, che si traduce in italiano come “gruppo di pressione”. Un gruppo di pressione è un gruppo organizzato di persone o di aziende che cerca di influenzare con varie strategie e dall'esterno, le istituzioni politiche,...
Ambiente
La battaglia dei cittadini sardi per salvare Punta Giglio dalla speculazione
Una mobilitazione nata dai cittadini potrebbe cambiare le sorti di un’area naturale protetta sotto aggressione da una speculazione edilizia: una grande struttura alberghiera travestita da innocente “Casa per Ferie”. A compiere l’opera una cooperativa di Milano composta da importanti personalità inserite nella politica, che hanno compiuto passaggi sospetti fin...
Cultura
Apocalittici e integrati
Umberto Eco, sessant'anni fa, aveva così classificato i due principali atteggiamenti verso i media. Apocalittici, quelli che sostenevano che i media avrebbero annientato lentamente la cultura vera e propria, integrati quelli a cui andava così bene farsi condizionare.
Intanto Eco, a cui l'astuzia non mancava, pubblicava la sua tesi di...
Flash
USA, la Camera approva legge contro vendita armi d’assalto
La Camera dei Rappresentanti USA, a maggioranza democratica, ha approvato una legge che mette al bando la vendita di alcuni fucili d'assalto, impedendone la vendita, la fabbricazione, l'importazione o il trasferimento. La misura è stata approvata con 217 voti a favore, inclusi quelli di due repubblicani, e 213 contro....
Today
Venerdì 29 luglio
8.00 - Operaio scomparso nel ragusano: la Procura indaga per omicidio e occultamento di cadavere.
9.40 - Venezuela e Colombia annunciano volontà di riprendere relazioni diplomatiche.
10.00 - Caro energia, per Eni +600% degli utili nei primi 6 mesi del 2022.
13.00 - Torino, corteo del gruppo per la lotta al cambiamento...
Flash
Torino, corteo del movimento per il clima Fridays For Future
Si è svolto oggi a Torino il corteo del gruppo per la lotta al cambiamento climatico Fridays For Future, cui hanno partecipato un gran numero di altri collettivi ambientalisti internazionali. Il corteo ha sancito la chiusura di una settimana di incontri e dibattiti avvenuti nel contesto del Climate Social Camp di...
Esteri e Geopolitica
C’era una volta uno stato di nome Iraq
Lo scorso mercoledì centinaia di manifestanti, per lo più supporter del leader politico sciita Muqtada al-Sadr, hanno preso d'assalto la sede del parlamento iracheno. Nessun legislatore era presente quando i manifestanti sono penetrati nella fortificata green zone della capitale Baghdad, sede di edifici governativi e missioni diplomatiche, e le...
Esteri e Geopolitica
L’Italia approva l’invio di nuovi fondi alla Guardia costiera libica
Le Commissioni esteri e difesa della Camera hanno approvato la risoluzione conclusiva del dibattito relativo al finanziamento da parte dell'Italia alle missioni internazionali. Tra queste vi è anche la scheda 47 relativa alle missioni in Libia, per la quale il Governo ha approvato la proroga e un aumento dell'investimento...
Imprenditori Sovversivi
Perché nelle piccole aziende c’è carenza di personale?
È scoppiata di recente la polemica sulla difficoltà, da parte delle piccole aziende, di reperire persone disposte a svolgere determinati lavori. Soprattutto con l'arrivo della stagione estiva molti esercenti hanno denunciato la scarsa disponibilità di giovani e adulti ad accettare determinati lavori, complice il reddito di cittadinanza e lo...
Flash
Scomparsa operaio nel ragusano: si indaga per omicidio
La Procura di Ragusa ha deciso cambiarie capo di imputazione nelle indagini per la scomparsa di Daouda Diane, trasformandolo in omicidio e occultamento di cadavere. L'operaio, 37enne di origini ivoriane, è scomparso da quasi un mese, dopo che il 2 luglio aveva inviato un video alla famiglia nel quale...