Archivi Annuali: 2022
Flash
Pirateria audiovisiva, blitz della Guardia di Finanza su web e Telegram
La Guardia di Finanza ha messo in atto una maxi operazione contro la pirateria audiovisiva, la cosiddetta IPTV, realizzata attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti su siti web e canali Telegram. Il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi ha sequestrato oltre 500 risorse web e 40 canali Telegram,...
Today
Venerdì 27 maggio
8.40 - Guerra in Ucraina: secondo agenzia ONU quasi 4.000 le vittime civili da inizio conflitto.
9.00 - Milano: il Consiglio Comunale vota contro la proposta di cittadinanza onoraria a Julian Assange, decisivo il voto del PD.
10.00 - Salonicco (Grecia) decine di migliaia in piazza contro la violenza della polizia...
Flash
Guerra Ucraina, Zelensky a Draghi: “Ci aspettiamo un ulteriore supporto militare”
Il Presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha avuto una conversazione telefonica con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Ci aspettiamo un ulteriore supporto per la difesa dai nostri partner", ha scritto a tal proposito il presidente ucraino su Twitter, sottolineando che Draghi è stato "informato sulla situazione al fronte"....
Attualità
Nel silenzio più assoluto il Parlamento ha raddoppiato le paghe degli amministratori locali
Le paghe degli amministratori locali aumenteranno notevolmente, arrivando in alcuni casi anche a raddoppiare: è ciò che è stato stabilito nel silenzio più assoluto dal Parlamento, tramite una disposizione contenuta all'intero della legge di Bilancio per il 2022. Ad essere particolarmente interessati dalla norma, sono i sindaci delle città...
Ambiente
Rinnovabili: a questo ritmo l’Italia raggiungerà gli obiettivi del 2030 tra 124 anni
Il passaggio alle rinnovabili sarebbe uno dei punti fondamentali per tanto decantata transizione ecologica italiana. Ufficialmente il governo Draghi continua a puntare a completare la svolta verde entro il 2030, come d'altra parte previsto dalle direttive euroee. Tuttavia i dati recentemente raccolti da Legambiente per la XVI edizione di...
Inchieste
Mascherine e lockdown: le restrizioni anti-covid, in definitiva, hanno avuto senso?
Da quando, ad inizio 2020, il mondo ha dovuto fare i conti con il Covid-19, mai un'analisi sulle misure di contrasto largamente messe in campo dai governi è stata condotta. Appare dunque doveroso cercare di rispondere alla seguente domanda: ma, alla fine dei conti, mascherine e lockdown hanno consentito...
Flash
G7: impegno a decarbonizzare gran parte produzione elettrica entro 2035
Il G7 si impegnerà a decarbonizzare la maggior parte della produzione elettrica entro il 2035: è quanto viene affermato all'intero del comunicato relativo alla riunione dei ministri di Energia e Clima tenutasi a Berlino. "Ci impegniamo ulteriormente a raggiungere l'obiettivo di avere settori elettrici prevalentemente decarbonizzati entro il 2035",...
Diritti e Movimenti sociali
Perugia, in migliaia contro il progetto di superstrada che minaccia un’area protetta
Sono già oltre 11 mila le firme raccolte dalla petizione Salviamo bosco, collina e borgo medievale di Collestrada! lanciata dall'associazione Colle della Strada sulla piattaforma change.org. Lo scopo: riportare l'attenzione sulla realizzazione del "Nodo di Perugia", un tratto di strada di 7 km che andrebbe a unire i comuni di Collestrada e...
Scienza e Salute
Per la prima volta le cellule dell’occhio umano sono state riportate in vita
Le cellule dell’occhio umano sono state riattivate dopo la morte. Grazie a un team dell’Università dello Utah, per la prima volta gli occhi di donatori deceduti sono tornati a rispondere alla luce, e questo pone molti interrogativi sulla natura irreversibile della morte del sistema nervoso centrale. I ricercatori hanno...
Flash
Iraq, approvata legge che criminalizza le relazioni con Israele
Il Parlamento iracheno ha approvato, con 275 voti favorevoli su 329, una legge titolata "Criminalizzazione della normalizzazione e dell'instaurazione di relazioni con l'entità sionista". La nuova legge è valida per tutti i cittadini iracheni e le aziende che lavorano in Iraq, nonché per le istituzioni statali e indipendenti e...
Today
Giovedì 26 maggio
7.00 - Nella notte le forze russe hanno sfondato le difese di Kiev nel Lugansk, gran parte del Donbass è ormai sotto il controllo di Mosca.
9.00 - Niente pistole Taser alla municipale: la Consulta boccia la legge della Regione Lombardia.
10.00 - Rapporto Legambiente sulle rinnovabili: di questo passo l'Italia...
Cultura
Recensioni indipendenti: Kiss The Ground (documentario)
Documentario del 2020 di 84 minuti diretto da Josh Tickell e Rebecca Harrell Tickell. Ispirato al libro, da cui trae anche il titolo, Kiss the ground How the Food You Eat Can Reverse Climate (Come il cibo che mangi può cambiare il clima) dello stesso Josh Tickell, ci mostra...
Flash
Colloquio telefonico Putin-Draghi: forniture ininterrotte di gas all’Italia
"Nella discussione relativa alla sicurezza energetica è stata confermata l'intenzione della parte russa di continuare a garantire forniture ininterrotte di gas naturale all'Italia ai prezzi fissati nei contratti": è quanto comunica il Cremlino in merito ad una conversazione telefonica che il Presidente russo, Vladimir Putin, ha avuto oggi pomeriggio...
Esteri e Geopolitica
In Spagna scoppia lo scandalo dei green pass falsi: acquistati da oltre duemila ricchi
La Brigada Provincial de Información, un reparto della polizia spagnola, ha scoperto e smantellato a Madrid il traffico di falsi certificati di vaccinazione contro il Covid-19. Secondo i risultati della Operación Jennifer, che ha visto anche l'intervento della magistratura, 2.200 persone appartenenti all’élite spagnola avrebbero deciso di non vaccinarsi,...
Tecnologia e Controllo
Human Right Watch: i dati dei bambini in DAD sono stati rivenduti
Nel pieno della crisi pandemica i Governi di tutto il mondo hanno cercato di preservare il sistema scolastico confidando sulla DAD, la didattica a distanza che ha sfruttato la digitalizzazione per consentire il conseguimento delle lezioni in remoto. Prive di un’infrastruttura statale dedicata, le varie Amministrazioni hanno dovuto appoggiarsi...