Archivi Annuali: 2022
Economia e Lavoro
Sanzioni alla Russia: l’UE vara il sesto pacchetto. Cos’hanno portato i primi cinque?
Dopo settimane di discussioni e rinvii, l'Unione europea ha trovato l'intesa tra i 27 paesi membri e ha varato il sesto pacchetto di sanzioni rivolto alla Russia in risposta all'invasione dell'Ucraina dello scorso 24 febbraio. I leader dell'UE hanno optato per un embargo parziale alle forniture di greggio provenienti...
Scienza e Salute
“Il glifosato non è cancerogeno”: l’UE verso il rinnovo del permesso di utilizzo
Il glifosato è uno dei principi attivi più diffusi nei pesticidi, da sempre al centro di studi e dibattiti. Lo scorso 30 maggio il Rac, comitato per la valutazione dei rischi dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa) ha diffuso il proprio verdetto sull’erbicida, classificandolo come non cancerogeno. Vista...
Flash
Ucraina, Biden: Usa forniranno sistemi missilistici più avanzati
«Ho deciso che forniremo agli ucraini sistemi missilistici e munizioni più avanzate che consentiranno loro di colpire con maggiore precisione obiettivi chiave sul campo di battaglia in Ucraina»: è quanto ha annunciato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, in un lungo editoriale pubblicato sul New York Times. «L'obiettivo...
Attualità
Dalla Camera il primo ok alla legge che vieta il carcere alle madri con figli piccoli
La Camera, con 241 voti favorevoli e 7 contrari, ha dato il primo via libera a una legge che rende obbligatorio il ricorso di misure alternative al carcere per donne con figli conviventi inferiori a sei anni. Il disegno di legge promuove infatti il modello delle case famiglia rispetto...
Scienza e Salute
È stato sviluppato un vaccino contro i tumori potenzialmente universale
È stato sviluppato un vaccino contro i tumori in grado di spingere il sistema immunitario ad attaccare le cellule malate. Già testato su topi e scimmie, i risultati secondo i ricercatori fanno sperare nella possibilità di creare una terapia preventiva detta "universale", in quanto capace di scatenare le difese...
Flash
Shanghai, terminato il lockdown per Covid durato due mesi
È volto al termine il lockdown istituito a fine marzo dalle autorità cinesi nella metropoli di Shanghai a causa di un rialzo dei contagi. Il blocco, che rientra nella politica "zero Covid" cinese, è durato oltre due mesi e ha colpito duramente molti settori dell'economia, tra cui quello manifatturiero e...
Esteri e Geopolitica
USA, UE e UK istituiscono un nuovo organo di indagine per i crimini di guerra russi
Stati Uniti, Unione Europea e Regno Unito hanno annunciato la creazione dell'Atrocity Crimes Advisory Group (ACA), organo pensato per prestare sostegno all'Ufficio del Procuratore generale dell'Ucraina (OPG) nelle indagini sui crimini di guerra messi in campo dalla Russia. Si tratta di un pool di esperti internazionali che fornirà supporto...
Flash
Vendite gonfiate: l’ex direttore del Sole 24 Ore in carcere
Roberto Napoletano, ex direttore de Il Sole 24 Ore, è stato condannato a due anni e sei mesi di carcere per i reati di aggiotaggio e false comunicazioni sociali relativamente al numero di copie del quotidiano vendute a partire da marzo 2011 e per tutto il periodo in cui è stato...
Today
Martedì 31 maggio
9.00 - La Russia ferma l'erogazione di gas verso l'Olanda a causa del rifiuto del pagamento in rubli.
10.00 - Vendite dei quotidiani gonfiate: condannato a 30 mesi di carcere l'ex direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano.
11.00 - Approvata alla Camera la legge Siani, per lo stop alla detenzioni...
Ambiente
La Commissione UE approva la raccolta firme per favorire la carne vegetale e sintetica
Escludere l'allevamento di bestiame dalle attività a cui possono essere destinati "sussidi agricoli", includere "alternative etiche ed ecologiche, come l'agricoltura cellulare e le proteine vegetali" ed introdurre incentivi per la produzione e la vendita di prodotti "a base vegetale e cellulare": sono queste le richieste avanzate tramite l'iniziativa dei...
Flash
Sblocco grano Ucraina, Macron spinge per la risoluzione ONU
«Nel colloquio che abbiamo avuto con Olaf Scholz sabato scorso ho proposto al presidente Putin un'iniziativa per una risoluzione alle Nazioni Unite» per sbloccare i carichi di grano e cereali fermi nel porto di Odessa, ha dichiarato il presidente francese Emmanuel Macron al termine del Consiglio europeo. «Siamo ora...
Economia e Lavoro
Goldman Sachs torna a preoccuparsi per le scelte democratiche degli italiani
In un rapporto dedicato alla sostenibilità del debito nei paesi dell'Europa meridionale, Goldman Sachs ha equiparato le prossime elezioni politiche italiane a un rischio. Secondo quanto affermato da una delle banche d'affari più grandi del mondo, con sede a New York e filiali sparse nei vari continenti, i Buoni...
Focus
Il Vertice delle Americhe si sta ritorcendo contro l’egemonia USA
Gli Stati Uniti hanno recentemente deciso di escludere Cuba, Venezuela e Nicaragua dal IX Vertice delle Americhe che si terrà dal 6 al 10 giugno prossimi a Los Angeles. Una notizia trascurata dai media, nonostante la rilevanza che essa assume, come vedremo, anche alla luce delle turbolenze geopolitiche che...
Flash
Istat: a maggio inflazione sale al 6,9%, ai massimi dal 1986
"A maggio, dopo il rallentamento di aprile, l’inflazione torna ad accelerare salendo a un livello che non si registrava da marzo 1986 (quando fu pari a +7,0%)": è quanto fa sapere l'Istat (Istituto nazionale di statistica) tramite un comunicato pubblicato nella giornata di oggi. "Secondo le stime preliminari, nel...
Ambiente
L’isola di Vanuatu, a due passi dall’Australia, dichiara l’emergenza climatica
Nell'arcipelago delle Vanuatu, piccolo stato insulare composto da circa ottanta isole nel Sud Pacifico, i cittadini sono in serio pericolo. Lo scorso venerdì il primo ministro del Paese Bob Loughman ha dichiarato lo stato di emergenza climatica e l'adozione di un piano da 1,2 miliardi di dollari. A destare...