sabato 6 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2022

Caos al Parlamento europeo, rimandate tre leggi sul clima

Con lo stupore di molti, il Parlamento dell'Unione europea ha respinto la proposta di riforma del meccanismo Emission Trading Scheme (ETS) per le emissioni di anidride carbonica (CO2). Di riflesso, sono stati bocciati anche altri due documenti relativi a tematiche simili: il meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere...

Referendum sulla giustizia: le ragioni del sì e del no

Tra pochi giorni, domenica 12 giugno, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimere la propria preferenza su cinque quesiti referendari a tema giustizia. Gli aspetti affrontati sono tanti e il rischio di confusione al momento del voto non è trascurabile, vista anche la quasi assente campagna di...

È stato eseguito il primo trapianto di fegato rigenerato fuori dal corpo umano

È andato a buon fine il primo trapianto di fegato rigenerato fuori dal corpo umano. Lo riporta un team di ricercatori di Zurigo: l’organo malato è stato recuperato e conservato per tre giorni in una macchina, per poi essere trasferito in un paziente oncologico che, ad un anno dall'intervento,...

Usa, la Camera favorevole alla stretta sulle armi

La Camera statunitense, a maggioranza democratica e quindi sostenitrice di Joe Biden, ha approvato il Protecting Our Kids Acts, un ampio pacchetto di misure sulle armi da fuoco che prevede diverse restrizioni sul loro utilizzo nel paese, a partire dall'aumento dell'età per l'acquisto di armi semiautomatiche. La norma, approvata...

Mercoledì 8 giugno

7.00 - Iran, deraglia treno passeggeri: 10 morti e almeno 50 feriti. 10.00 - Ucraina, Banca mondiale concede ulteriori 1,49 miliardi di dollari di aiuti a Kiev. 10.30 - Maxi sequestro pesci e coralli in via d'estinzione in 8 regioni italiane, segnalazione amministrativa per 50 società del settore degli acquari. 11.30 -...

Gli alberi attorno alla Tour Eiffel sono salvi grazie alla battaglia dei cittadini

Gli alberi attorno alla Tour Eiffel sono salvi grazie ai cittadini. Una battaglia che ha visto moltissimi manifestanti lottare e riuscire a non fare abbattere più di quaranta alberi, uno dei quali di oltre duecento anni. La protesta è nata a causa del piano di riqualificazione da 72 milioni...

UE, Parlamento approva stop auto diesel e benzina dal 2035

A Bruxelles, il Parlamento europeo ha approvato, con 339 voti favorevoli e 249 contrari, la proposta della Commissione per imporre alle case automobilistiche lo stop totale alla vendita di vetture nuove a diesel o benzina a partire dal 2035. L'emendamento, proposto dal Partito Popolare Europeo, che prevedeva di lasciare...

La guerra in Ucraina frena i piani secessionistici dei serbi in Bosnia

Il conflitto in Ucraina sta avendo ripercussioni anche sullo scacchiere geopolitico balcanico, diviso sulle sanzioni alla Russia e alle prese con i piani secessionistici della Repubblica Srpska (RS), una delle due entità politico-amministrative che compone la Bosnia ed Erzegovina (l'altra è la Federazione omonima). Milorad Dodik ha intensificato i...

Clima, Coldiretti: 14 mld di danni all’agricoltura causati da eventi estremi in un decennio

"Il maltempo, che con allagamenti e violenti temporali ha colpito a macchia di leopardo in una stagione segnata da una drammatica siccità, conferma il moltiplicarsi di eventi estremi che fanno soffrire l’agricoltura con un conto di 14 miliardi di danni in un decennio, tra perdite della produzione nazionale e...

Oggi è la Giornata mondiale degli oceani: bene prezioso da tutelare

Oggi, 8 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli oceani. Data simbolica, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2008, la cui origine risale al 1992, quando fu proposta per la prima volta dal Canada nel corso dell’Earth Summit di Rio de Janeiro. Da allora è stata celebrata singolarmente da...

Anche Telegram avrebbe ceduto dati degli utenti ai governi

Il social di messaggistica Telegram ha fama di essere un’alternativa di WhatsApp più attenta alla tutela della privacy dei propri utenti. Tra i suoi canali è possibile trovare contenuti e gruppi che il software della concorrenza non tollererebbe mai, inoltre il servizio può vantare un sistema di crittografia che...

Berlino, auto sulla folla: 1 morto e 8 feriti

A Berlino, nel quartiere di Charlottenburg, un veicolo ha travolto la folla uccidendo una persona e ferendone altre otto, prima di finire sul marciapiede e schiantarsi contro un negozio. Ne danno notizia i media locali, il bilancio delle persone coinvolte è stato confermato dai pompieri. Il conducente del veicolo...

Morire di sedazione profonda per l’incompetenza delle istituzioni: la storia di Fabio Ridolfi

Fabio Ridolfi, 46enne immobilizzato per quasi la metà della sua vita a causa di una tetraparesi (una forma di paralisi che coinvolge contemporaneamente la muscolatura volontaria di tutti e quattro gli arti) ha diffuso un video in cui descrive il perché della sua ultima scelta, quella di adottare la...

Maxi sequestro di pesci e coralli in via d’estinzione in 8 regioni italiane

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, insieme ai funzionari del Ministero della Salute e della Transizione Ecologica, hanno intercettato 17 mila animali acquatici tropicali e 246 coralli protetti dalla Convenzione di Washington introdotti illegalmente in Italia e destinati ad allevatori, importatori, commercianti al dettaglio e fabbricanti di acquari....

Documento FDA: anche il vaccino NOVAVAX potrebbe causare miocarditi

Il vaccino che "convincerà gli indecisi": così i media avevano descritto il NOVAVAX, prodotto che la Commissione Europea già nel mese di agosto 2021 si era assicurata tramite un accordo relativo a 100 milioni di dosi - con un'opzione per altri 100 milioni - acquistabili dai Paesi dell'Unione. Ora...