Archivi Annuali: 2022
Flash
Migranti: accordo sulla redistribuzione tra i paesi europei
Dopo una lunga trattativa è stato raggiunto un patto per la ricollocazione dei migranti tra gli stati europei. L'accordo, definito «storico» dalla commissaria europea agli Affari Interni Ylva Johansson, prevede che 15 Paesi sui 27 dell'Unione si spartiscano l'accoglienza dei richiedenti asilo in maniera automatica. I 12 paesi che...
Cultura
Recensioni indipendenti: IMPA, quando gli operai fanno la storia (documentario)
Un documentario di 85 minuti scritto e diretto dal ricercatore di Scienze della Comunicazione presso l’Università di Genova Diego Scarponi. Il film ha ricevuto il sostegno dell’INCAA (Istituto Nazionale Argentino del Cinema e delle Arti Audiovisivi e della Film Commission Torino Piemonte. Disponibile sulla piattaforma streaming indipendente Openddb. IMPA,...
Esteri e Geopolitica
Israele avvia la più grande espulsione di palestinesi degli ultimi 50 anni
Quella del primo giugno è una data che alcuni palestinesi ricorderanno più di altri: in mattinata l'esercito israeliano ha demolito le tende con 21 di loro all’interno, colpendo le stesse persone alle quali le forze dell’ordine avevano già distrutto le abitazioni il mese scorso. È accaduto nei villaggi di...
Focus
Microchip, dispositivi indossabili e sensori ingeribili: il transumanesimo sanitario
Oggigiorno è ormai normale l'autoverifica dei nostri dati e conti bancari attraverso l’homebanking; il settore sanitario si appresta ad innescare la rivoluzione spinta nel settore dalla Quarta Rivoluzione Industriale, per cui le persone potranno verificare in tempo reale i propri dati biologici, in connessione ed elaborazione costante degli stessi....
Flash
Siria, stop voli dall’aeroporto di Damasco dopo attacco israeliano
La Siria ha sospeso tutti i voli dall'aeroporto internazionale di Damasco dopo un attacco che i media locali filogovernativi hanno attribuito a Israele, il quale avrebbe danneggiato la pista dell'aeroporto. I media statali hanno infatti riferito che nelle prime ore del mattino di venerdì un missile israeliano ha colpito...
Consumo Critico
Come è prodotto il salmone affumicato? Un esempio malato della filiera alimentare
Per comprendere come l’industrializzazione della filiera del cibo sia deleteria da tutti i punti di vista - sociale, ecologico e della salute - niente può essere più utile di raccontare un caso specifico. Partendo da un alimento che gli italiani consumano in gran quantità e generalmente considerato benefico. Ma...
Flash
Buenos Aires, decine di migliaia in piazza contro l’accordo con l’FMI
Nella capitale argentina Buenos Aires decine di migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro l'accordo siglato dal governo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e per chiedere paghe migliori. L'accordo per ristrutturare il debito da 44 miliardi di dollari con l'FMI, risalente al prestito del 2018,...
Attualità
Sentenza Tar del Lazio: mascherine obbligatorie a scuola fino al 31 agosto
Le mascherine restano obbligatorie per gli studenti fino al prossimo 31 agosto: è quanto ha stabilito il Tar del Lazio con la sentenza n. 7451, respingendo il ricorso promosso dal Codacons. "Si ritiene che l’utilizzo delle mascherine per gli studenti continui a essere obbligatorio per i medesimi fino alla...
Consumo Critico
Milioni di pulcini uccisi appena nati: una petizione chiede la fine del massacro
Mettere fine alla strage dei pulcini maschi nonché della prole femminile delle anatre: è quanto chiedono 18 associazioni animaliste ai ministri dell'Agricoltura dell'Unione europea tramite una lettera inviata ai membri del "Consiglio Agricoltura e Pesca", una delle formazioni con la quale si riunisce il Consiglio dell'Unione Europea. "Poiché riteniamo...
Today
Giovedì 9 giugno
7.00 - Cina, nella provincia di Hunan 10 persone sono morte ed altre tre risultano disperse a causa delle forti piogge verificatesi dall’inizio del mese.
9.00 - Usa: via libera della Camera a diverse restrizioni sull'utilizzo delle armi da fuoco, ma le possibilità di un'approvazione da parte del Senato sono basse.
10.00...
Flash
Rigassificatori: Draghi nomina Bonaccini e Giani commissari per Emilia-Romagna e Toscana
"Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato i Dpcm di nomina del Presidente Stefano Bonaccini e del Presidente Eugenio Giani Commissari straordinari per i rigassificatori rispettivamente della Regione Emilia-Romagna e della Regione Toscana". È quanto comunica Palazzo Chigi tramite una nota, nella quale si legge che "le opere...
Economia e Lavoro
Lavorare un giorno in meno a salario pieno: nel Regno Unito parte l’esperimento
Nel Regno Unito è partito un esperimento storico: 3300 persone lavoreranno un giorno in meno, mantenendo lo stesso salario. Si parla di dipendenti provenienti da settanta aziende britanniche di ogni tipo - da fornitori di servizi finanziari a un ristorante fish-and-chips - che, per sei mesi, proveranno a lavorare per quattro giorni...
Attualità
La vicenda oscura dei tre italiani rapiti in Mali
Il 19 maggio scorso sono stati rapiti tre italiani in Mali, Paese dell’Africa Occidentale. Una notizia di cronaca “scomoda” trattata come spesso accade in maniera molto velata. Perché per questioni simili, alquanto delicate, i piani alti preferiscono non agitare le acque attraverso tempeste mediatiche. Un modus operandi di cui...
Flash
Cina: piogge violente provocano 10 morti nella provincia di Hunan
In Cina, nella provincia di Hunan, dieci persone hanno perso la vita ed altre tre risultano disperse a causa delle violente piogge verificatesi dall'inizio del mese. Lo riporta - citando un funzionario locale - l'agenzia di stampa Xinhua, la quale comunica altresì che un totale di 1,79 milioni di...
Esteri e Geopolitica
Niente accordo sul grano: Mosca e Kiev giocano al disastro
Nelle scorse ore si è concluso con un nulla di fatto l'incontro tra i rappresentanti di Ankara e Mosca incentrato sull'obiettivo di trovare un accordo capace di sbloccare gli approvvigionamenti di grano fermi in Ucraina. Kiev non era presente ed è stata informata successivamente dalla parte turca. A riguardo,...