domenica 28 Maggio 2023

Giovedì 9 giugno

7.00 – Cina, nella provincia di Hunan 10 persone sono morte ed altre tre risultano disperse a causa delle forti piogge verificatesi dall’inizio del mese.

9.00 – Usa: via libera della Camera a diverse restrizioni sull’utilizzo delle armi da fuoco, ma le possibilità di un’approvazione da parte del Senato sono basse.

10.00 – Mar Baltico: circa 60 navi della Flotta russa schierate per un’esercitazione atta a sorvegliare e difendere le infrastrutture marittime e le basi della regione di Kaliningrad.

13.20 – Ascoli Piceno, terremoto di magnitudo 4.1: Trenitalia sospende in via precauzionale il traffico ferroviario sulla linea Ancona-Pescara, nel tratto tra Pedaso e Porto San Giorgio.

14.30 – Ue, la Bce rivede al rialzo le stime sull’inflazione annua: dovrebbe attestarsi al 6,8% nel 2022, per poi scendere al 3,5% nel 2023 e al 2,1% nel 2024.

17.00 – Il premier Mario Draghi nomina i Presidenti Stefano Bonaccini e Eugenio Giani Commissari straordinari per i rigassificatori rispettivamente dell’Emilia-Romagna e della Toscana.

18.30 – L’Associazione Luca Coscioni denuncia: Mario, la prima persona che può legalmente scegliere il suicidio assistito in Italia, dovrà farsi carico di 5000 euro di spese.

Ultime notizie

La metà dei grandi laghi del mondo si sta ritirando

Negli ultimi trent’anni più della metà dei grandi laghi ha registrato significative perdite d'acqua. Un risultato emerso dopo un’analisi...

Come i media mainstream strumentalizzano l’accusa di “complottismo”

Immancabile come la scadenza delle tasse, arriva l’ennesimo sondaggio volto a fotografare lo stato del complottismo in Italia. Lo...

Perché non si riescono a riciclare tutti i rifiuti tessili

La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo. Semplice: si produce sempre di più e, di fatto, il...

Kosovo, alta tensione nella notte: la Serbia mobilita le truppe al confine

Dopo l'apertura di alcuni spiragli di distensione negli scorsi mesi, la situazione in Kosovo è tornata a infiammarsi. Nella...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI