sabato 6 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2022

Spreco alimentare, in Spagna una nuova legge all’avanguardia

Il Parlamento spagnolo ha approvato un progetto di legge volto a combattere lo spreco alimentare. L'obiettivo principale della legislazione appena accolta dal Consiglio dei Ministri è di ridurre significativamente le 1.300 tonnellate di cibo sprecato ogni anno in tutta la Spagna, equivalenti a circa 31 chili di alimenti pro...

Suicidio assistito, morto “Mario”: è il primo in Italia

L'Associazione Luca Coscioni ha reso noto che "alle 11.05 è morto Mario" (Federico Carboni), il 44enne tetraplegico di Senigallia che aveva ottenuto l'autorizzazione per il suicidio medicalmente assistito. È la prima volta che viene applicata la procedura in Italia. Nei giorni scorsi, Fabio Ridolfi, pur avendo ottenuto il via...

Germania, la Procura diventa ministro della Verità: giornalista indagata perché “filo-russa”

Le autorità tedesche stanno indagando sulla giornalista Alina Lipp per i suoi articoli e messaggi sulla guerra in Ucraina. La reporter pubblica aggiornamenti sul conflitto attraverso il proprio canale Telegram dalla Russia e dal Donbass. L'accusa mossa dalla Procura ad Alina Lipp è di aver "premiato e approvato reati...

Si aggrava la siccità nel nord Italia: in decine di Comuni arrivano le autobotti

Nelle ultime ore, in decine di Comuni di Piemonte e Lombardia sono entrate in azione le autobotti per l’approvvigionamento perché “i serbatoi locali afferiscono a sorgenti che non ci sono più”. Così, mesi di siccità - con alcuni territori in cui non piove da 110 giorni - iniziano a...

Roma, incendio Malagrotta: divieto consumo prodotti e chiusura scuole

Da ieri un incendio sta interessando parte dell'ex discarica di Malagrotta a Roma. I vigili del fuoco hanno limitato l'espansione del rogo, che ha comunque interessato due capannoni di stoccaggio e trattamento di rifiuti e continuerà a bruciare per giorni. Con un ordinanza del sindaco, il Comune di Roma...

Torino vuole diventare la capitale europea dell’industria della guerra

Il Consiglio comunale di Torino ha approvato una mozione in cui si chiede che la città diventi sede del cosiddetto "acceleratore" NATO per l'innovazione della difesa (DIANA), un progetto che ha come obiettivo lo sviluppo militare dell'Alleanza entro il 2030 per fronteggiare "esistenti e future minacce esterne". La mozione...

Mercoledì 15 giugno

9.00 - Gran Bretagna: accolto ricorso alla CEDU, sospeso primo volo con migranti per Ruanda. 10.15 - Confindustria: Italia più colpita da caro energia rispetto a Francia e Germania. 10.30 - Svizzera, stop aeroporti Zurigo e Ginevra per guasto informatico. 12.30 - M5S, Tribunale di Napoli rigetta ricorso attivisti contro leadership Conte. 13.00...

Il Summit delle Americhe si è concluso con un clamoroso fallimento per gli USA

Il Summit delle Americhe è lo strumento con cui gli Stati Uniti dal 1994 ribadiscono la loro presenza e l'ideologia neoliberale nel continente (a discapito della componente socialista), rappresentando una sorta di termometro politico che misura il consenso dei paesi aderenti all'Organizzazione degli Stati americani (OAS) nei confronti delle...

Ryanair, proclamato sciopero di un giorno per il 25 giugno

Filt Cgil e Uiltrasporti hanno proclamato uno sciopero di 24 ore per il prossimo 25 giugno che coinvolgerà piloti e assistenti di volo della compagnia aerea Ryanair, Malta Air e della società CrewLink. Dopo la mobilitazione dell'8 giugno e il perdurare dell'impossibilità di avviare un confronto tra le parti,...

Recensioni indipendenti: Just Eat It (documentario)

Un documentario del 2014 della durata di 75 minuti (disponibile sulla piattaforma gratuita waterbear.com). Realizzato in collaborazione con la British Columbia's Knowledge Network la rete televisiva via cavo educativa canadese finanziata con fondi pubblici. Il regista Grant Baldwin e la produttrice Jenny Rustemeyer, entrambi canadesi, dopo aver preso seriamente...

La pace come foglia di fico: i reali motivi della visita di Draghi in Israele

È terminata ieri la visita di due giorni del premier italiano Mario Draghi in Israele, dove ha incontrato sia il primo ministro israeliano Naftali Bennet che quello palestinese Mohammad Shtayyeh: era dal 2015 che un capo di governo italiano non si recava nello Stato ebraico e l’incontro assume una...

Eni: Gazprom comunica riduzione del 15% delle forniture di gas per la giornata di oggi

Il colosso russo del gas, Gazprom, ha fatto sapere ad Eni che oggi le forniture di gas saranno ridotte di circa il 15%. A confermarlo è stato un portavoce di Eni, il quale, interpellato dall'agenzia di stampa Ansa, ha appunto affermato che «Gazprom ha comunicato una limitata riduzione delle...

Gli indigeni dell’Ecuador lanciano la “rivolta popolare” contro il governo

Lo sciopero nazionale indetto dalla principale organizzazione indigena dell'Ecuador, il CONAIE (Confederacion de Nacionalidades Indigenas de Ecuador), e iniziata il 13 giugno ha visto una rapida escalation nella natura delle proteste quando si è diffusa la notizia dell'arresto di Leonidas Iza, il presidente del CONAIE. Iza è stato prelevato nella...

Istat: povertà assoluta ancora ai massimi nel 2021

Secondo i dati dell’Istat, nel 2021 la povertà assoluta in Italia conferma i massimi storici toccati nel 2020 con l’inizio della pandemia di Covid-19. Ad essere in queste condizioni sono circa 1,9 milioni di famiglie - che rappresentano il 7,5% del totale, in leggero calo rispetto al 7,7% del...

L’Europa ha raggiunto l’accordo per prorogare di un altro anno il green pass

"I negoziatori del Parlamento e degli Stati membri dell'UE hanno concordato di mantenere in vigore il quadro del certificato COVID digitale dell'UE per un altro anno, fino a giugno 2023", ad annunciarlo l'ufficio stampa del Parlamento europeo in una nota rilasciata nel pomeriggio di ieri, 14 giugno. Secondo quanto...