Archivi Annuali: 2022
Ambiente
A Roma brucia la discarica di Malagrotta, rischio diossina e inquinamento nei cibi
Mercoledì scorso un grave incendio ha interessato l'impianto romano per il trattamento dei rifiuti di Malagrotta. Densa e maleodorante la nube di fumo che si è levata a seguito del rogo, le autorità hanno così presto disposto la chiusura degli asili nido limitrofi, restrizioni ai consumi e sconsigliato le...
Editoriali
L’estradizione di Assange è una vergogna per le democrazie e una minaccia per tutti noi
La libertà di informazione costituisce uno dei diritti fondamentali sui quali si basano i nostri valori occidentali. Ma chi ne definisce i termini? Quando qualcuno stabilisce di cosa si può parlare, di cosa si può essere informati e di cosa no, allora è ancora informazione? Esiste ancora libertà?
La vicenda...
Flash
Macron: nessuna pace se obiettivo è «schiacciare la Russia»
In un'intervista alla tv francese Bfmtv, ripresa dalla CNN, il presidente Emmanuel Macron ha asserito che se l'obiettivo finale del conflitto in Ucraina è quello di «schiacciare la Russia», allora non si giungerà mai alla pace. «Se si fa così, non si otterrà mai una pace negoziata» ha dichiarato...
Esteri e Geopolitica
Draghi, Scholz e Macron vanno a Kiev, e la Russia ci taglia il gas
Oggi sarà il terzo giorno consecutivo in cui Gazprom fornirà parzialmente gli approvvigionamenti di gas all'Italia. Mercoledì, il colosso russo degli idrocarburi ha notificato a Eni una diminuzione del 15% nelle forniture, passando poi al 35% e, infine, al 50% nella giornata odierna. Il taglio delle esportazioni ha colpito...
Scienza e Salute
Covid, l’annuncio di Pfizer: stiamo preparando il vaccino aggiornato per l’autunno
La casa farmaceutica Pfizer ha annunciato sul proprio sito di star lavorando, insieme a BioNTech, a un vaccino aggiornato per l'autunno e di averlo sottoposto all'autorità dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA), che dovrà esprimersi a riguardo nelle prossime settimane. Pfizer ha intenzione di sottoporre il "vaccino adattato alle...
Flash
Assange, il Regno Unito autorizza l’estradizione negli Usa
il governo britannico ha autorizzato ufficialmente l'estradizione negli Stati Uniti per Julian Assange. Dopo il parere favorevole della Corte di Londra nello scorso aprile, era necessario il via libera da parte del ministro degli Interni britannico Priti Pate, arrivato in mattinata. La notizia è giunta ad Assange nel carcere...
Flash
Siria: la Russia invita la Turchia ad abbandonare operazioni nel paese
Mosca ha fatto appello ad Ankara chiedendo di abbandonare l'idea di condurre un'operazione militare nel nord della Siria, a danno dei curdi. Lo ha affermato giovedì il rappresentante speciale del presidente della Federazione Russa per l'insediamento siriano, Alexander Lavrentiev, in una conferenza stampa a seguito dei risultati del 18°...
Ambiente
Obiettivi di sviluppo sostenibile: l’Italia continua a perdere posizioni
L'Italia ha perso posizioni sulla tabella di marcia per un "futuro sostenibile" ed è ora penultima in Europa per ciò che concerne gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite in materia di lavoro, disuguaglianze, pace, giustizia e istituzioni solide. Nel nuovo report pubblicato dall'Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile...
Today
Giovedì 16 giugno
8.00 - Sicilia, vasta operazione anti-mafia: custodia cautelare per 56 indagati.
8.30 - Draghi, Macron e Scholz arrivano a Kiev per incontrare Zelensky.
9.15 - Roma, incendio all'ex discarica di Malagrotta: chiuse scuole e divieto di consumare alimenti coltivati entro 6km per rischio diossina.
11.00 - Il Senato approva in via definitiva...
Esteri e Geopolitica
Guerra in Ucraina: si intensificano gli scontri per il controllo del Donbass
L’esercito russo avanza nel Donbass, si intensificano i colpi di artiglieria pesante da parte di entrambi gli schieramenti e Mosca pare essere sempre più determinata a raggiungere gli obiettivi dichiarati dal capo del Cremlino la notte del 24 febbraio. Così, dopo mesi in cui la stampa occidentale non ha...
Flash
Mosca accusa Kiev: «ha interrotto evacuazione civili da Azot»
La Russia ha accusato Kiev di aver interrotto l'evacuazione dei civili dall'impianto chimico Azot di Severodonetsk, lungo il corridoio umanitario verso la città di Svatovo. Secondo il colonnello generale Mikhail Mizintsev, citato dall’agenzia russa Tass, l’Ucraina «avrebbe commesso numerose violazioni del cessate il fuoco durante l'operazione umanitaria». Lo stesso generale...
Scienza e Salute
Ora l’Europa si è accorta di aver acquistato troppi vaccini, e cerca una via d’uscita
Dopo aver siglato contratti per ingenti quantità di vaccini anti-Covid e forse constatando che le dosi booster vengono rifiutate da un numero notevole di cittadini - basterà ricordare che in Italia, secondo i dati relativi all'8 giugno scorso, la percentuale di copertura per la quarta dose di vaccino sulla...
Flash
Catalogna: incendi bruciano 1100 ettari di bosco
Nella regione spagnola della Catalogna, tre incendi hanno ridotto in cenere circa 1100 ettari di boschi, come riportato dai vigili del fuoco locali. Gli incendi sono iniziati mercoledì vicino alle città di Baldomar, Corbera d'Ebre e Castellar Ribera, con un’ondata di caldo che ha portato le temperature a livelli...
Focus
L’inflazione copre il ritorno del nazionalismo alimentare e la crisi della globalizzazione
L'inflazione rappresenta l'aumento del livello generale dei prezzi nel tempo. Per questo motivo, viene definita anche come la perdita della potenza d'acquisto della moneta. Ciò vuol dire che gli individui, in un contesto inflazionistico, si troveranno a parità di spesa a poter comprare una quantità minore di beni e...
Flash
Senato: ok a riforma Cartabia, è legge
La riforma Cartabia, relativa all'ordinamento giudiziario ed al Csm, ha ricevuto l'ok da parte del Senato: con 173 voti a favore, 37 contrari e 16 astensioni, è stato infatti confermato il testo già licenziato dalla Camera, che diviene dunque legge. Tra le principali novità della riforma vi è l'aumento...