sabato 6 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2022

Sabato 18 giugno

9.00 - La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, afferma: «L'Ucraina che conoscevamo, all'interno dei suoi ex confini, non esiste più e non tornerà ad esistere». 10.00 - Roma, inizia la manifestazione nazionale della Cgil: pace, lavoro, giustizia sociale e democrazia le parole d'ordine. 12.00 - Piombino: migliaia di...

Siccità, Coldiretti: acque Po mai così basse da almeno 70 anni

Il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca, in provincia di Pavia, è "sceso a -3,7 metri", attestandosi sui "livelli più bassi da almeno 70 anni": a renderlo noto è la Coldiretti, che lancia l'allarme siccità. "In sofferenza sono anche i grandi laghi come il lago Maggiore",...

L’Autorità Palestinese prova a combattere “l’apartheid israeliana” all’ONU

L’Autorità Palestinese, con il supporto di Sudafrica e Namibia, sta spingendo affinché le Nazioni Unite riconvochino il Comitato speciale contro l’apartheid. Anche Amnesty International si è schierata al fianco dei palestinesi nel sostenere un’azione delle Nazioni Unite che metta fine all’annosa questione che affligge la vita del popolo palestinese....

Covid: il WTO raggiunge un accordo di facciata sui brevetti dei vaccini

Nella giornata di venerdì l'Organizzazione mondiale del commercio (WTO) è giunta a un accordo rispetto alla questione della sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini, a 20 mesi dalla richiesta di India e Sudafrica. Gli esperti, tuttavia, per via del risultato parziale cui si è giunti e del ritardo con...

Piogge monsoniche in India e Bangladesh: almeno 41 morti

Sono almeno 41 le persone che hanno perso la vita a causa delle piogge monsoniche e delle conseguenti inondazioni verificatesi in India e Bangladesh in questi giorni. Nello specifico, secondo quanto riferito da alcuni funzionari locali all'agenzia di stampa AFP, i fulmini hanno provocato la morte di 21 persone,...

Il villaggio globale, la grande illusione

Ma quale villaggio globale? Quella di Marshall Mc Luhan (1964, Understanding Media) è stata la grande illusione di un ottimista. Credere che il mondo, prima meccanico poi elettrico poi informatico, avrebbe incontrato una ovvia evoluzione verso il dominio dell'istantaneo, condiviso in tutto il mondo è stata una genialata ma a...

Petrolio, Eni riprende importazioni da Venezuela

650 mila barili di petrolio provenienti dal Venezuela sono in procinto di essere importati in Europa a bordo di una nave noleggiata da Eni. Si tratta della prima esportazione di greggio dal Paese in 2 anni, secondo quanto riportato da Reuters. Il Venezuela era soggetto a sanzioni statunitensi, ma a...

I pro e i contro di una dieta povera di carboidrati

Secondo i suoi sostenitori, una dieta povera di carboidrati aiuta a dimagrire e a evitare gli effetti collaterali sgraditi di un’alimentazione con una quantità di carboidrati eccessiva, ovvero le fluttuazioni della glicemia e gli eccessi di insulina prodotta dal pancreas. La dieta povera di carboidrati dunque può aiutare le...

Rigassificatore a Piombino, oggi manifestazione di protesta

Avrà luogo oggi, sabato 18 giugno, la manifestazione di protesta per dire no alla nave rigassificatore che potrebbe tra un anno attraccare a Piombino. Il progetto, sino ad ora rimasto solo un'ipotesi, sembra essersi fatto più concreto con la convocazione di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a commissario...

Al Forum economico di San Pietroburgo Putin cerca di costruire un nuovo ordine economico

Si svolge in questi giorni il Forum economico internazionale di San Pietroburgo (Spief), programmato dal 15 al 18 giugno e giunto ormai alla sua venticinquesima edizione. Spesso soprannominato come la “Davos russa”, il forum economico di quest'anno è una nuova testimonianza di come Mosca si stia ormai orientando a...

Venerdì 17 giugno

8.30 - Eni, l'Italia riceverà oggi il 50% delle forniture di gas da parte di Gazprom. 11.15 - UK, autorizzata l'estradizione di Julian Assange negli USA, dove rischia fino a 175 anni di carcere. 11.30 - WTO, raggiunti accordi su misure relative al "contrasto della pandemia di Covid-19 e della insicurezza...

Johnson a sorpresa da Zelensky

Boris Johnson oggi si è recato a sorpresa in visita a Kiev per la seconda volta dall'inizio della guerra, appena 24 ore dopo l'incontro tra Zelensky e la delegazione formata da Mario Draghi, Emmanuel Macron, Olaf Scholz e Klaus Iohannis. Il premier britannico ha annunciato un nuovo importante programma...

Sconfiggere i parassiti del caffè senza sostanze chimiche: la sfida degli indigeni messicani

In Messico gli indigeni stanno cercando di sconfiggere i parassiti del caffè senza utilizzare sostanze chimiche. Siamo a Sierra Norte de Oaxaca e i coltivatori stanno testando un sistema per combattere la ruggine del caffè, malattia fungina che, diffusasi nella regione, da anni sta devastando le piantagioni. Quando, nel 2015,...

ISD: il think tank inglese che guida la crociata contro i “filorussi” in Occidente

In casa nostra tiene ancora banco il tema della lista di proscrizione dei personaggi pubblici "filorussi" pubblicata dal Corriere della Sera, con i contorni della faccenda ancora poco chiari, nonostante l’intervento del Copasir (commissione parlamentare italiana per la sicurezza,) e di Franco Gabrielli, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del...

Commissione Ue: “Consiglio conceda a Ucraina e Moldavia status candidati ingresso UE”

La Commissione europea ha chiesto al Consiglio europeo di concedere a Ucraina e Moldavia lo status di Paesi candidati all'ingresso nell'Unione europea. Lo ha annunciato la presidente Ursula von der Leyen, al termine della riunione del collegio. La richiesta ha incontrato l'appoggio di Italia, Germania e Francia. La presidente...