venerdì 22 Settembre 2023

Sabato 18 giugno

9.00 – La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, afferma: «L’Ucraina che conoscevamo, all’interno dei suoi ex confini, non esiste più e non tornerà ad esistere».

10.00 – Roma, inizia la manifestazione nazionale della Cgil: pace, lavoro, giustizia sociale e democrazia le parole d’ordine.

12.00 – Piombino: migliaia di persone protestano contro il rigassificatore che potrebbe trovare spazio nel golfo.

14.00 – Spagna: dilagano ancora gli incendi che stanno devastando i terreni, Vigili del Fuoco al lavoro per domare le fiamme in diverse zone del Paese.

14.30 – Eni: “Gazprom ha comunicato per la giornata di oggi l’erogazione di volumi di gas in linea con quanto consegnato negli ultimi giorni”.

15.00 – In India e Bangladesh almeno 41 persone sono morte a causa delle piogge monsoniche verificatesi in questi giorni.

17.00 – Ecuador: il presidente Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di eccezione in tre province del Paese in risposta alle proteste degli indigeni.

18.00 – Siccità, Coldiretti: le acque del Po non erano così basse da almeno 70 anni.

Ultime notizie

“Non c’è stata raccolta di informazioni”: si sgonfia il caso del pallone spia cinese

«Era un pallone spia di cui sappiamo con un alto grado di certezza che non ha ottenuto informazioni e non...

Tornano a crescere i fallimenti delle imprese italiane: persi 81.000 posti di lavoro

Dopo un anno e mezzo di decrescita, nel secondo trimestre del 2023 sono tornati ad aumentare i fallimenti delle...

Il ritorno del regime talebano ha stravolto la vita delle donne afghane

Poco più di due anni fa Kabul cadeva, di nuovo, in mano ai talebani. L'organizzazione di guerriglia afghana, forte...

Caro affitti, prosegue la protesta a Milano: studenti in presidio davanti al Comune

Non si ferma la protesta delle “Tende in piazza”, nonostante l’immobilità delle istituzioni che, in questi mesi, non sono...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI