giovedì 3 Luglio 2025

Sabato 18 giugno

9.00 – La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, afferma: «L’Ucraina che conoscevamo, all’interno dei suoi ex confini, non esiste più e non tornerà ad esistere».

10.00 – Roma, inizia la manifestazione nazionale della Cgil: pace, lavoro, giustizia sociale e democrazia le parole d’ordine.

12.00 – Piombino: migliaia di persone protestano contro il rigassificatore che potrebbe trovare spazio nel golfo.

14.00 – Spagna: dilagano ancora gli incendi che stanno devastando i terreni, Vigili del Fuoco al lavoro per domare le fiamme in diverse zone del Paese.

14.30 – Eni: “Gazprom ha comunicato per la giornata di oggi l’erogazione di volumi di gas in linea con quanto consegnato negli ultimi giorni”.

15.00 – In India e Bangladesh almeno 41 persone sono morte a causa delle piogge monsoniche verificatesi in questi giorni.

17.00 – Ecuador: il presidente Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di eccezione in tre province del Paese in risposta alle proteste degli indigeni.

18.00 – Siccità, Coldiretti: le acque del Po non erano così basse da almeno 70 anni.

Ultime notizie

La Germania aumenterà il salario minimo a 14,60 euro entro il 2027

La Germania ha annunciato un aumento del salario minimo, che raggiungerà i 14,60 euro all'ora entro il 2027. La...

Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk

L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di...

Riqualificare abbattendo gli alberi: il paradosso italiano alimentato anche dal PNRR

In un’Italia sempre più colpita da eventi climatici estremi, il verde urbano rischia di diventare una delle vittime più...

Come l’Italia ha perso la propria sovranità tecnologica nello spazio

Lo Spazio sembra vivere una nuova età dell’oro e la cosiddetta New Space Economy viene considerata una fonte di...