Archivi Annuali: 2022
Attualità
Il M5S non va fino in fondo e la sfida sulle armi si conclude con l’ennesima sconfitta
Il presidente del Consiglio Mario Draghi si è presentato oggi, alle ore 15, in Senato per le comunicazioni riguardanti il Consiglio europeo di giovedì prossimo, incentrato sulla guerra in Ucraina e sulle future azioni comunitarie, tra cui la concessione dello status di candidato a Ucraina, Moldavia e Georgia e...
Ambiente
La battaglia di un contadino peruviano sta facendo tremare il colosso tedesco dell’energia
Per la prima volta un'azienda responsabile del cambiamento climatico è stata chiamata ad affrontare delle accuse legali in Europa, dopo che il Tribunale Regionale Superiore di Hamm, in Germania, ha accettato la causa intentata dal peruviano Saúl Luciano Lliuya contro la multinazionale tedesca RWE che ora dovrà rispondere per i...
Attualità
La Commissione europea vara una nuova stretta sulla “disinformazione”
La Commissione europea ha recentemente pubblicato un nuovo codice di condotta contro la disinformazione, sottoscritto da 34 firmatari, tra cui – oltre alle big tech come Meta, Google, Twitter, TikTok e Microsoft – compaiono anche esponenti della società civile, i cosiddetti “factchekers” e le imprese operanti nel settore pubblicitario....
Flash
Patrick Zaki: processo aggiornato al 27 settembre
In seguito alla nuova udienza tenutasi in mattinata a Mansura, in Egitto, il processo nei confronti di Patrick Zaki è stato aggiornato al 27 settembre: lo ha comunicato all'agenzia di stampa Ansa lo stesso studente egiziano dell'università di Bologna. Quest'ultimo, è a piede libero dopo la scarcerazione disposta l'8...
Focus
Cosa sta succedendo al prezzo dei Bitcoin?
Il prezzo di Bitcoin è sempre fonte di speculazioni di ogni tipo, finanziarie, sociali e ovviamente giornalistiche, il sensazionalismo delle testate informative oscilla da un’euforia tipica della vincita alla lotteria ad un pessimismo cosmico degno di Leopardiana memoria. Nel grande ottovolante dei titoloni, troviamo anche informazioni su eventi di...
Attualità
Il rapper sardo Bakis Beks a processo per i suoi testi contro le basi militari
Si è svolta lunedì scorso l'udienza di apertura del processo contro il rapper sardo Bakis Beks, accusato di concorso in oltraggio a pubblico ufficiale insieme a tre spettatori presenti al suo concerto. Durante l'esibizione, risalente al 2018, l'artista ha infatti cantato un brano contro la presenza dei poligoni militari...
Flash
Uk, al via il più grande sciopero ferroviario degli ultimi 30 anni
Martedì in Gran Bretagna ha preso il via il più grande sciopero delle ferrovie degli ultimi 30 anni. Oltre 40 mila lavoratori sciopereranno nella giornata di oggi, di giovedì e di sabato, per questioni riguardanti gli stipendi e il posto di lavoro. Il governo si è rifiutato di partecipare...
Attualità
In Francia debuttano le restrizioni sociali contro “l’emergenza caldo”
In diversi dipartimenti francesi, negli scorsi giorni sono state imposte alcune restrizioni sociali allo scopo dichiarato di tutelare la salute pubblica durante l'ondata di caldo estremo. Ad esempio in quello della Gironda, situato nella regione della Nuova Aquitania, a partire dalle ore 14:00 di venerdì 17 giugno e fino...
Flash
Roma: ripreso vertice di maggioranza su risoluzione sull’Ucraina
È ripreso questa mattina alle 8.30, presso Palazzo Cenci, il vertice di maggioranza sulla risoluzione degli aiuti militari all'Ucraina, dopo le sei ore circa di riunione di ieri. Presenti, tra gli altri, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà e il sottosegretario di Stato Vincenzo Amendola....
Diritti e Movimenti sociali
Il Belgio prova a ripulirsi dagli abusi coloniali, con una cerimonia
Ieri, 20 giugno, a Bruxelles si svolta una cerimonia di portata storica, durante la quale il governo belga ha restituito ai rappresentati della Repubblica Democratica del Congo (RDC) un dente di Patrice Lumumba, l'ex presidente indipendentista e antimperialista che rimase in carica nemmeno tre mesi, dal 24 giugno 1960,...
Flash
Esercito ucraino lancia missili Tockha-U nella LPR
Ieri l'esercito ucraino ha lanciato missili Tochka-U contro gli insediamenti di Zimogorye e Stakhanov nella Repubblica popolare di Lugansk (LPR), secondo fonti del Centro congiunto di controllo e coordinamento della LPR. Secondo l'agenzia russa TASS il fuoco è partito dalla città di Artemovsk: un missile è stato lanciato contro...
Today
Lunedì 20 giugno
7.00 - M5S: congelata espulsione di Di Maio per le critiche al no su invio armi in Ucraina.
7.45 - Francia, Macron perde maggioranza assoluta in Parlamento.
8.30 - Colombia, svolta storica: Gustavo Petro è il primo presidente eletto di sinistra.
10.30 - Ucraina, Stoltenberg: "la guerra durerà anni, serve supporto a...
Editoriali
(Monthly report n.11) Lo sport è una cosa seria: politica, salute e diritti attorno al campetto
È uscito l'undicesimo numero del Monthly Report: la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che reputiamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato sul mainstream. Per l’occasione abbiamo deciso di parlare di sport, un tema solo all'apparenza leggero e disimpegnato, ma in realtà un...
Flash
Nuoto, nasce una “categoria aperta” per atleti transgender
L'ente del governo mondiale del nuoto, la Fina, ha votato per vietare agli atleti che hanno attraversato la pubertà maschile di correre negli eventi femminili. Allo stesso tempo, è stato istituito un gruppo di lavoro che avrà il compito di creare una categoria di competizione aperta per gli atleti, "indipendentemente...
Esteri e Geopolitica
La Lituania blocca l’exclave russa di Kaliningrad, per Mosca è un’aggressione
La Lituania ha deciso di bloccare il trasferimento via ferrovia di una lunga lista di beni sottoposte alle sanzioni europee a Kaliningrad, exclave russo in territorio europeo. I 15000 chilometri quadrati incastonati tra Polonia e Lituania rappresentano un importante avamposto militare russo che dista 1400 chilometri da Parigi e...