Archivi Annuali: 2022
Scienza e Salute
Monsanto sconfitta davanti alla Corte Suprema USA: il glifosato causa tumori
Negli Stati Uniti, la multinazionale Monsanto, di proprietà della Bayer, è stata nuovamente sconfitta in tribunale in relazione all'ennesimo contenzioso sul glifosato. Il massimo organo di giustizia statunitense, la Corte Suprema, ha bocciato un ricorso del colosso tedesco, rigettando la sua richiesta di riesaminare la sentenza che le impose...
Flash
Siccità, anche Lazio e Toscana in crisi idrica
Gli effetti della scarsità di piogge e delle temperature elevate si stanno facendo sentire anche nel centro Italia: in Toscana è in corso la più grave siccità degli ultimi 20 anni e non sono previsti miglioramenti a breve termine. Analogamente, anche il Lazio verte in una condizione di crisi...
Today
Giovedì 23 giugno
7.00 - Terremoto in Afghanistan: sono almeno mille le vittime e 1.500 i feriti.
9.00 - Everest: il Nepal costretto a spostare il campo base a causa dello scioglimento dei ghiacciai.
10.00 - Non si placano le rivolte in Ecuador, presa d'assalto la sede del governo.
11.30 - La Germania attiva il...
Flash
Usa: Corte Suprema boccia legge New York che limita diritto a girare armati
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bocciato, ritenendola incostituzionale, una legge dello Stato di New York che da più di un secolo limita il diritto dei cittadini di girare armati in luoghi pubblici. La Corte Suprema, nello specifico, ha stabilito che la legge in questione è in contrasto...
Cultura
Bananas!, il documentario che svela il lato oscuro dietro la produzione di banane
Un documentario del 2009 della durata di 87 minuti diretto dal regista, produttore e giornalista svedese Fredrik Gertten. Il film è stato insignito del Fuf-award, un premio annuale che la Svezia assegna alle iniziative particolarmente significative che sostengono e promuovono lo sviluppo globale sostenibile. Bananas! Racconta lo sfruttamento dei...
Attualità
Siccità: al via stato di emergenza e razionamenti nel nord Italia
A causa dell'aggravarsi della siccità nel nord Italia, diversi comuni hanno già dato il via al razionamento dell'acqua, mentre sembra essere sempre più vicina la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale e l'entrata in campo della protezione civile. A chiederlo sono infatti state le Regioni al Governo, durante una...
Flash
Arrivati in Ucraina i sistemi missilistici americani HIMARS
Il ministro della Difesa ucraino Alexey Reznikov ha affermato nella giornata di oggi che le armi HIMARS (High Mobility Artillery Rocket System) prodotte dagli Stati Uniti sono state consegnate in territorio ucraino. «Gli HIMARS sono arrivati in Ucraina. Grazie al mio omologo e amico Lloyd Austin per questi...
Diritti e Movimenti sociali
Educazione civica: dove la scuola si tira indietro
«L’educazione civica si propone di soddisfare l’esigenza che tra Scuola e Vita si creino rapporti di mutua collaborazione. L’opinione pubblica avverte imperiosamente, se pur confusamente, l’esigenza che la Vita venga a fecondare la cultura scolastica, e che la Scuola acquisti nuova virtù espansiva, aprendo verso le forme e le...
Attualità
È nata la rete italiana delle città contro il proibizionismo
Le amministrazioni locali di alcune grandi città italiane, tra cui Roma, Napoli, Bari, Milano e Torino, hanno dato vita alla "Rete delle città italiane per una politica innovativa sulle droghe", che già si è dotata di un proprio manifesto che chiede di cambiare l’approccio adottato nei confronti delle sostanze...
Flash
Ucraina e Moldavia verso l’ottenimento dello status di candidati UE
Il parlamento europeo oggi ha approvato con 529 voti a favore, 45 contrari e 14 astenuti la relazione in cui chiede di concedere immediatamente lo status di Paese candidato Ue all'Ucraina ed alla Moldavia. Si sta valutando di concedere lo status anche alla Georgia, una volta che avrà completato...
Flash
Germania, si passa all’allarme nel piano di emergenza sul gas
La Germania attiva l'allarme nel piano di emergenza sul gas, il secondo dei tre livelli di gravità. La decisione, concordata nel governo di Olaf Scholz, è stata comunicata dal ministero dell'Economia e del Clima guidato dal verde Robert Habeck, che ha definito il gas in Germania come una risorsa ormai...
Economia e Lavoro
Il boom edilizio “drogato” del Superbonus rischia di far finire l’Italia in lacrime
Da circa dieci giorni, i 33,8 miliardi di euro stanziati dallo stato italiano per il Superbonus del 110% per il periodo 2022/2023 sono terminati, con mesi di anticipo sulla scadenza naturale. Così come la nascita della misura aveva attirato le attenzioni internazionali, anche la sua fine - abbastanza probabile...
Attualità
Sovraffollamento, violenze, suicidi: la nuova relazione sulle carceri italiane
Dall'affollamento delle carceri al notevole numero di suicidi, passando per l’incompiutezza del percorso normativo avviato con l'istituzione delle Rems (Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza), sono diverse le criticità emerse dalla "Relazione al Parlamento 2022" del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, presentata al...
Tecnologia e Controllo
La polizia indiana usa gli hacker per arrestare gli attivisti
Il gruppo di ricercatori statunitensi di SentinelOne è incappato in prove capaci di dimostrare che la polizia di Pune, quarta città industriale dell’India, sia direttamente collegata all’hacking dei profili digitali degli attivisti Rona Wilson e Varavara Rao, nonché del professore Hany Babu dell’Università di Delhi University, soggetti che sono...
Flash
Everest, il Nepal sposta il campo base per lo scioglimento dei ghiacciai
ll Nepal è prossimo a spostare il campo base dell'Everest perché il riscaldamento globale lo sta rendendo sempre meno sicuro. Il campo, utilizzato da 1.500 persone durante la stagione di arrampicata primaverile, si trova sul ghiacciaio del Khumbu, il quale si sta rapidamente assottigliando. L'acqua di fusione destabilizza poi ulteriormente...