sabato 24 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2022

Sciopero compagnie aeree: cancellati 360 voli

Lo sciopero del personale di Ryanair, EasyJet e Volotea - annunciato ieri dalla Uiltraporti insieme a Filt Cgil - ha portato oggi alla cancellazione di 360 voli, come riferito da Claudio Tarlazzi, segretario generale della Uiltraporti. Tarlazzi ha dichiarato che c'è grande partecipazione allo sciopero perché le ragioni della...

«Draghi resti»: l’appello dei sindaci al Premier e alle forze politiche

I sindaci delle principali città italiane, da Milano a Roma, ieri hanno scritto una lettera aperta al premier Mario Draghi e ai partiti, chiedendo di risolvere la crisi politica di queste ore per il bene della nazione. «Chiediamo a Mario Draghi di andare avanti e spiegare al Parlamento le...

Torino diventerà il nuovo polo tecnologico militare della NATO

Da capitale del settore automobilistico a quella d’innovazione tecnologica in ambito militare: così Torino si rinnova e si appresta a diventare il principale polo europeo nel campo della tecnologia bellica. L’“occasione” per la trasformazione in chiave strategico-militare della città sabauda è stata fornita dall’impellente esigenza della NATO di ammodernare...

Kiev avverte: nuova fase dell’offensiva russa in Ucraina

Secondo il portavoce dell'intelligence militare ucraina, Vadym Skibitskyi, le forze armate russe stanno preparando una nuova fase dell'offensiva in Ucraina. «Possiamo vedere bombardamenti lungo l'intera linea di contatto, lungo l'intera linea del fronte. C'è un uso attivo dell'aviazione tattica e degli elicotteri d'attacco. E' chiaro che sono in corso i...

L’agenda globale e il falso mito della sovrappopolazione

La questione demografica è un tema che spesso suscita dibattiti e preoccupazioni non sono in Italia, ma in tutto il mondo: si tratta, infatti, di un elemento essenziale per lo sviluppo e il futuro di ogni nazione. Proprio recentemente hanno suscitato scalpore le esternazioni del magnate statunitense Elon Musk...

Incendi devastano la Francia e diversi Paesi europei

Nelle ultime settimane si sono registrati gravi incendi nel sud-ovest della Francia, in particolare nella regione della Gironda. Secondo i dati ufficiali sono stati distrutti ben 7000 ettari di terreno. La Francia si trova nel pieno di una grave siccità, con restrizioni idriche in diverse regioni, e sta affrontando...

Ryanair, arriva la conferma: domani sciopero di 4 ore del personale

Domani si terrà uno sciopero di 4 ore, dalle 14 alle 18, di "piloti e assistenti di volo delle compagnie aeree Ryanair, Malta Air e della società CrewLink": a confermarlo sono Filt Cgil e Uiltrasporti tramite un comunicato. "Ci auguriamo di avere al più presto risposte concrete per assicurare...

Duecentomila brasiliani portano a processo una multinazionale inglese

Circa duecentomila cittadini brasiliani potranno portare a processo la BHP, ovverosia la multinazionale anglo-australiana che gestiva la diga di Fundão al momento del crollo verificatosi nel 2015. I cittadini potranno infatti chiedere giustizia nei confronti del più grande disastro ambientale mai verificatosi in Brasile rifacendosi ad un tribunale del...

Nel 2021 le donne accolte nei centri antiviolenza sono aumentate del 3,5%

Nell’anno 2021 nei centri antiviolenza sono state accolte complessivamente 20.711 donne, con un incremento rispetto al 2020 del 3,5%: è quanto emerge dall'ultimo report dell’Associazione nazionale D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza). Quest'ultima, fa sapere che "le caratteristiche della donna che si rivolge a un Centro antiviolenza D.i.Re...

Quando gli influencer parlano a caso fanno danni

Chiara Ferragni, la influencer/imprenditrice con un bacino di 27 milioni e mezzo di follower, ha affidato alle storie di Instagram la propria preoccupazione per quella che  a suo dire è la situazione "fuori controllo" della criminalità nella città di Milano. In un accorato appello lanciato al sindaco Sala, la...

Pesticidi, additivi e conservanti nel cibo: è davvero così grave ingerirli?

Pesticidi, additivi di vario tipo e conservanti sono sostanze che oggi troviamo praticamente nella totalità dei prodotti alimentari e sono un prodotto dell’industrializzazione della filiera agroalimentare, avvenuta in maniera strutturale ed estesa a partire dal secondo Dopoguerra, quindi dagli anni 50 del secolo scorso in poi. In un periodo...

Messico, arrestato boss della droga Caro Quintero

La marina messicana ha annunciato di aver arrestato il signore della droga Rafael Caro Quintero: cofondatore del cartello di Guadalajara, una delle organizzazioni di narcotrafficanti più potenti dell'America Latina negli anni '80, Caro Quintero era stato condannato per aver torturato e ucciso un agente antidroga americano nel 1985. L'ex...

Greenpeace svela l’influenza delle grandi aziende inquinanti sulla stampa italiana

Greenpeace ha recentemente pubblicato uno studio che analizza il comportamento della stampa italiana riguardo la crisi climatica. Secondo l’associazione dimostrerebbe non solo che i temi ambientali ad essa connessi trovano poco spazio fra le pagine di giornale, ma anche che il modo in cui vengono trattati non sempre è...

I governati traditi

Vorrei sussurrare o urlare, non so ancora, come ci avete tradito, voi che governate ingannando, che vi arrampicate sugli specchi per dimostrare che soltanto gli altri si sbagliano, voi che avreste il potere di cambiare le cose e insabbiate invece ogni volta la verità, voi che prima difendete chi...

USA, la Camera vota per ripristinare diritto all’aborto

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, controllata dai democratici, ha votato alcuni disegni di legge per ripristinare il diritto all'aborto in tutto il Paese, approvandoli con 219 voti favorevoli e 210 contrari. Tra questi, vi è anche un disegno di legge separato che vieterebbe la punizione di una...