Il calcio non è solo un gioco. Non solo perché tante persone ne fanno una questione tremendamente seria, ma soprattutto perché è diventato un settore economico di assoluta rilevanza e, negli ultimi anni, un osservatorio privilegiato per osservare e comprendere la progressiva finanziarizzazione dell’economia. Se è vero, infatti, che diversi cambiamenti hanno interessato il calcio moderno nella sua struttura, cioè nel modo in cui si affrontato i 90 minuti di gioco, a partire dal 26 ottobre 1863 -data della sua nascita- a mutare radicalmente negli anni è stata però la sovrastruttura, ovvero tutto...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati