martedì 15 Luglio 2025

Draghi: gli italiani devono scegliere tra pace e gas

Dopo l’approvazione unanime del Documento di economia e finanza (Def) da parte del Cdm, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha parlato in conferenza stampa, chiedendo «unità e governabilità a una maggioranza spesso litigiosa» per consentire all’esecutivo di «affrontare le due principali sfide all’orizzonte: le ripercussioni della guerra in Ucraina e il Pnrr con le riforme ancora da terminare». Nel primo caso, Draghi ha ribadito l’allineamento alle decisioni di Bruxelles, chiedendo agli italiani: «Preferiamo la pace o il condizionatore acceso? Questa è la domanda che ci dobbiamo porre. Se l’Ue ci propone l’embargo sul gas, siamo contenti di seguire. Quello che vogliamo è lo strumento più efficace per la pace». In ogni caso, anche senza il gas russo «fino a fine ottobre siamo coperti, le conseguenze non le vedremmo fino all’autunno».

Ultime notizie

Il comune di Bologna “combatte” il caldo spendendo decine di migliaia di euro in alberelli

Un centinaio di alberi (in vaso) sistemati in 7 diverse piazze del centro storico al fine di contrastare il...

Rotterdam, il più grande porto d’Europa, si prepara alla guerra con la Russia

Prosegue il piano europeo per prepararsi a una guerra contro la Russia. Dopo il riarmo e l’aumento delle spese...

Cortina verso le Olimpiadi tra frane, lavori in ritardo e buchi di milioni di euro

Non bastavano ritardi sui lavori e problemi di bilancio a sollevare problemi sui progetti delle Olimpiadi Milano-Cortina; ora sono...

Il Sinai tra guerra, affari e sfollamento di Gaza

Il Sinai è una penisola desertica, la parte più orientale dell’Egitto, che ricade in Asia. Abitata da secoli da...