sabato 10 Giugno 2023

MiTe al centro di minacce informatiche

Mentre era collegato in diretta con Radio1, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha dichiarato la presenza di “minacce esterne rilevate sulla rete informatica del ministero”. Per prudenza sono stati, dunque, sospesi tutti i sistemi informatici ad esso relativi. Sulle domande riguardanti la provenienza dell’attacco, Cingolani non ha escluso nessuna ipotesi, affermando che è “impossibile rispondere in questo momento” con certezza. Ai disservizi che qualche settimana fa avevano colpito Trenitalia e Ferrovie dello Stato si aggiungono, dunque, quelli relativi al MiTe, il cui sito è attualmente irraggiungibile.

Ultime notizie

Reportage da Hebron, città simbolo dell’apartheid palestinese

Nonostante si parli spesso di un "conflitto israeliano-palestinese" quella sotto cui vivono migliaia di cittadini in Palestina è, di...

In Canada sta scoppiando una nuova guerra all’interno della mafia italiana

Nel caotico scenario criminale canadese, mafiosi siciliani e calabresi sono tornati a sparare, a uccidere, a farsi la guerra....

Bentornato, fratello Ludd!

“...Un uomo di campagna viene da questo guardiano e gli chiede il permesso di accedere alla legge. Ma il...

In Perù la resistenza indigena ha sequestrato due petroliere

In Perù un gruppo di indios ha assaltato e sequestrato due petroliere in transito per protestare contro l'approvazione di...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI