venerdì 20 Giugno 2025

Tunisia, il Presidente scioglie il Parlamento

Il Presidente della Repubblica tunisina, Kaïs Saïed, ha annunciato lo scioglimento del Parlamento, portando a termine un processo di assunzione di poteri eccezionali, tra cui la possibilità di legiferare, iniziato sette mesi fa con la sospensione dell’organo costituzionale. La decisione è arrivata durante una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale, a poche ore da una riunione virtuale dei deputati (sospesi) che hanno votato l’annullamento delle misure eccezionali decise dal Presidente tunisino il 25 luglio 2021. Secondo Saïed, si è trattato di “un tentativo di colpo di stato”, pertanto ha annunciato
«la dissoluzione dell’Assemblea dei rappresentanti del popolo per preservare lo Stato e le sue istituzioni e per preservare il popolo tunisino».

Ultime notizie

Matariki: reportage dal Capodanno Maori in Nuova Zelanda

Monte Mauao, Nuova Zelanda – Prima dell’alba, il sentiero che sale il monte – luogo sacro per i Māori,...

Bologna, 10mila operai bloccano la Tangenziale: col dl-Sicurezza fioccano le denunce

A Bologna diecimila operai sono scesi in piazza, facendo irruzione sulla Tangenziale. Il serpentone ha percorso un chilometro e...

9 Paesi UE chiedono il boicottaggio delle colonie israeliane illegali: Italia muta

Nove Paesi membri dell’Unione Europea hanno chiesto alla Commissione UE di elaborare proposte legislative per interrompere il commercio con...

Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro...