giovedì 8 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Il pesce d’allevamento non è buono: né per noi, né per l’ambiente

Negli ultimi decenni si è affermato un nuovo metodo atto a sfamare la popolazione mondiale: l’acquacoltura. Si tratta dell'allevamento di pesci ed altri organismi acquatici in ambienti confinati e controllati dall'uomo, che comunemente è ritenuto meno impattante della pesca industriale. Tuttavia, analizzando tutto ciò che l’acquacoltura comporta, ci si...

Turchia: Erdogan espelle 10 ambasciatori occidentali

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha annunciato di aver ordinato al ministro degli Esteri di dichiarare «persona non grata» i 10 ambasciatori occidentali in Turchia firmatari di un appello per il rilascio del filantropo Osman Kavala, detenuto da oltre 4 anni. Tra loro ci sono anche i rappresentanti...

Gli USA coprono coi soldi gli omicidi di innocenti provocati dai droni

Il 29 agosto, nel pieno della fuga dall’Afghanistan, la situazione militare nell'aeroporto di Kabul era incandescente: un attentato di Daesh aveva causato una caotica carneficina e la tensione era alle stelle. In questo momento di panico, gli Stati Uniti non hanno saputo controllarsi e hanno applicato una strategia di...

Vendita farmaci online: 42 siti oscurati dai Nas

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha oscurato 42 siti in un'operazione di contrasto al cybercrime farmaceutico. All'interno degli stessi, collocati su server esteri, venivano infatti pubblicizzati o offerti in vendita diversi medicinali anche contro il Covid-19. In tal senso, in 35 siti veniva tra l'altro venduta...

Il Coordinamento 15/10 ribadisce al governo: la lotta contro il green pass continua

«L'abrogazione del green pass e dell’obbligo vaccinale (attualmente previsto solo per i sanitari), l'impegno ad astenersi da ogni forma di violenza nei confronti dei pacifici manifestanti e le formali scuse del Governo alla città di Trieste ed a tutti i manifestanti per i fatti del 18 ottobre»: sono queste le...

Birmania: Onu teme maggiori atrocità dopo dispiegamento truppe a nord del paese

A causa del massiccio dispiegamento di truppe nel nord della Birmania, l'Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) teme che vi possano essere maggiori atrocità nel paese. Ad affermare ciò è stato infatti il relatore speciale dell'Onu per i diritti umani in Birmania, Tom Andrew, il quale ha precisato che le...

Pensieri stupefacenti, l’avvenire di un’illusione

Esattamente duecento anni fa, settembre-ottobre 1821, cominciavano a uscire sul “London Magazine” Le confessioni di un mangiatore d’oppio di Thomas De Quincey (ed. it. Rizzoli 1973), raccolte poi in volume, in una prima edizione, nell’anno successivo. Questo testo ha avuto una notevole fortuna e, assieme a L’assassinio come una...

Siria, drone USA uccide un leader di al-Qaeda

Un drone militare statunitense ha ucciso un importante leader di al-Qaeda, Abdul Hamid al-Matar, secondo quanto riportato dal portavoce del Comando Centrale USA. L'uccisione è avvenuta nell'ambito di un raid sulla città di Suluk, vicina al confine turco. "Al-Qaeda rappresenta ancora una minaccia per l'America e i suoi alleati",...

Riavvistata una lince sulle Alpi Sudorientali: un successo per il ripopolamento

È stata avvistata una mamma lince con i suoi cuccioli nati in natura tra i boschi della Slovenia. Una splendida notizia che riguarda un animale a rischio per via della caccia, della perdita di habitat e della mancanza di prede. Queste dinamiche, infatti, avevano già causato la quasi estinzione...

Lussemburgo, il governo annuncia che verrà legalizzata autoproduzione cannabis

Il governo del Lussemburgo annuncia di voler rendere legale l'autoproduzione di cannabis ad uso personale, autorizzando la coltivazione fino a quattro piantine per abitazione. Si tratterebbe del primo Paese europeo ad adottare tale misura: Portogallo e Paesi Bassi hanno infatti decriminalizzato, ma non legalizzato la cannabis. Anche le multe...

L’INPS ha deciso di togliere l’assegno di invalidità a migliaia di cittadini

Sui tavoli dell'Inps c'è una comunicazione passata quasi sotto silenzio che rischia di rivelarsi una bomba sociale. Con il Messaggio numero 3495 del 14 ottobre 2021 l'Istituto dice che, a decorrere dalla data del messaggio, recependo l'orientamento di diverse pronunce della Cassazione, l'assegno di invalidità può essere erogato solo...

Moldavia, stato d’emergenza per aumento prezzi gas

La Moldavia ha dichiarato lo stato di emergenza fino al 20 novembre a causa della carenza di gas dovuta all'aumento dei prezzi in tutto il mondo. Il Paese riceve le forniture dalla Russia attraverso l'Ucraina e la Transnistria, regione moldava separatista filorussa. La crisi deriva dall'aumento del prezzo delle...

Cannabis in Italia: le leggi proibizioniste ignorano la volontà popolare

Al contrario di quanto comunemente si ritiene, fino ai primi decenni del '900 la cannabis in Italia non era demonizzata. La famosa pianta poteva infatti essere liberamente coltivata, almeno fino a quando il fascismo non decise di dichiarargli guerra: da allora si sono susseguite diverse leggi, alcune più restrittive...

Green Pass e picco di vaccinazioni: Draghi ha sparato una raffica di fake news

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha riferito al Parlamento i risultati a suo dire ottenuti dall'introduzione del green pass obbligatorio. Una serie di "grandi successi" con mirabolanti picchi della campagna vaccinale a segnare a suo dire l'evidente successo del green pass. Peccato che buona parte delle sue enunciazioni...

I social censurano il nudo d’autore? L’arte erotica di Vienna sbarca su OnlyFans

Cos’hanno in comune la piattaforma OnlyFans, conosciuta soprattutto per i contenuti porno, e i dipinti di nudo del pittore espressionista Egon Schiele? Niente, almeno fino a qualche giorno fa, quando l’ente turistico di Vienna ha aperto un profilo sul social fino ad ora popolato da pornostar e stripper e...