mercoledì 30 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Plastic Scanner: una invenzione semplice ed economica può aiutare il Pianeta

Uno scanner per identificare la plastica è stato uno dei premiati al James Dyson Award - concorso internazionale per giovani inventori. Si tratta di un dispositivo tecnologico economico e portatile, che potrebbe ottimizzare lo smistamento dei rifiuti. Il suo utilizzo è molto semplice: basta appoggiarlo alla plastica e questo segnala...

Usa: ok Fda a terza dose Pfizer e Moderna per gli over 18

La FDA, l’organo statunitense che regola i prodotti farmaceutici, ha autorizzato l'uso in via d'emergenza della terza dose del vaccino anti Covid Pfizer e di quello Moderna per tutti gli individui di età pari o superiore ai 18 anni. Se i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) daranno...

La FDA chiede 55 anni di tempo per rilasciare i dati sul vaccino Pfizer

La FDA, l’organo statunitense che regola i prodotti farmaceutici, recentemente ha chiesto ad un giudice federale del Texas 55 anni di tempo per rilasciare completamente i dati in suo possesso sull’autorizzazione del vaccino anti Covid della Pfizer. Come si legge nel documento ufficiale della corte del Distretto Settentrionale del...

Scuola: studenti protestano in tutta Italia

Nella giornata di oggi in tutta Italia gli studenti hanno protestato per opporsi alla legge di bilancio e per chiedere maggiori investimenti sul diritto allo studio nonché un cambiamento strutturale dell'istruzione pubblica. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Ansa, sono oltre 150.000 i ragazzi che - in più di 80...

L’Euro digitale sarà realtà: il prototipo nel 2023

La Banca Centrale Europea (BCE) ha confermato le tempistiche per l’euro digitale. A sottolineare il piano d’azione è stato ieri, giovedì 18 novembre, Fabio Panetta, membro del Comitato esecutivo della BCE ed ex direttore della Banca d’Italia, il quale ha sintetizzato in un discorso al Parlamento UE la scaletta...

Aerei cinesi e russi entrano in zona difesa aerea Corea del Sud

Nove velivoli militari (2 cinesi e 7 russi) sono entrati nella zona KADIZ (Zona di identificazione di difesa aerea) della Corea del Sud e sono stati immediatamente raggiunti da aerei da guerra dell'Aeronautica Sud-coreana. I velivoli avrebbero sorvolato la KADIZ per circa 10 minuti, senza violare lo spazio aereo...

Italia, con il governo Draghi è riesploso il lavoro precario

Dopo un anno e mezzo di pandemia i dati sembrano essere incoraggianti, indicando una ripresa economica ed occupazionale. Tuttavia secondo l'INAPP (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche) tale crescita rischia di non essere strutturale. A preoccupare è il boom di contratti a tempo ridotto attivati, insieme con il...

Lo chiamano pesce povero ma ha incredibili proprietà (se si sa come trattarlo)

Il cosiddetto “pesce povero” è in realtà il pesce più nutriente e salutare per il nostro organismo. Inoltre acquistare pesci meno conosciuti rispetto ai soliti tonno, salmone o orata allevia la pressione di pesca su queste specie, garantisce il mantenimento della biodiversità dei nostri mari e permette alle specie...

Panama, indigeni sfrattati con la forza dalle proprie terre

La polizia panamense ha allontanato con la forza un gruppo di indigeni Ngäbe-Buglé ancora residenti sulle rive del fiume Tabasarà, a Panama, secondo quanto riportato da Osservatorio Diritti. Durante gli scontri, molti tra gli indigeni sono stati gravemente feriti dai proiettili di gomma, ma tutti hanno rifiutato l'aiuto dei paramedici....

La Toscana vende un’area protetta per fare un enorme uliveto: i cittadini non ci stanno

A causa di un'asta pubblica indetta dalla Provincia di Grosseto 950 ettari di terreno situati nell'omonimo comune - di cui 200 nella Riserva Naturale Diaccia Botrona e 750 nell'adiacente Padule Aperto - sono stati acquistati per circa 6 milioni e mezzo di euro da un privato che probabilmente li...

Stop alle pellicce: una petizione chiede di vietare l’allevamento di visoni

«Vietare anche in Italia l’allevamento di animali per pelliccia»: è questa la richiesta contenuta in una petizione lanciata dall'associazione Essere Animali e rivolta al Parlamento ed al Governo italiano. Sono quasi 70.000 le persone che hanno già sottoscritto l'appello, il quale nello specifico ha ad oggetto gli allevamenti di...

Grecia, carcere per chi diffonde fake news o notizie “che minacciano la fiducia”

L'11 novembre il Parlamento greco ha approvato una norma che rende reato la diffusione di fake news. Il reato prevede sanzioni sia per i redattori delle notizie sia per i proprietari dei mezzi di informazione, che rischiano fino a cinque anni di carcere, oltre il pagamento di multe. Tuttavia...

Le porte girevoli che collegano politica e industria fossile

Essere dipendenti di una industria e poi passare a un incarico politico nazionale o europeo, oppure viceversa; sovente in ruoli che rendono la persona in merito responsabile di sorvegliare la condotta della medesima azienda della quale era dipendente. Sono settantuno gli episodi di revolving door tra industria e posizioni...

Ex presidente Camera Pivetti indagata per riciclaggio e frode fiscale

L'ex presidente della Camera Irene Pivetti risulta indagata per frode e riciclaggio, insieme ad un consulente e al pilota Leonardo Isolani e la moglie e la figlia di quest'ultimo. Al momento la Guardia di Finanza di Milano sta eseguendo un sequestro preventivo di 4 milioni di euro a carico...

Inchiesta sui dati: quanto ha speso realmente l’Europa per i vaccini

Quanto ha speso, finora, l’Unione Europea per acquistare i vaccini contro il Covid-19? Non lo sappiamo. Non disponiamo di dati certi e univoci e, soprattutto, non è così facile capirlo. Neppure se ci limitiamo esclusivamente all’acquisto di vaccini e non anche di tutti gli altri accessori e dispositivi necessari...