giovedì 8 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Gli ottimisti vivono più a lungo, uno studio lo dimostra

Un approccio positivo alla vita favorisce la longevità. Lo ha dimostrato uno studio della University School of Medicin di Boston. La ricerca, pubblicata di recente, è stata condotta analizzando due gruppi di soggetti. Circa 70mila donne e 1500 uomini sono stati seguiti per 10 e 30 anni rispettivamente. I...

Catania: arrestati 15 mafiosi del clan Scalisi

In provincia di Catania, è stato effettuato dalla polizia un blitz antimafia nei confronti della cosca Scalisi, un'articolazione territoriale del clan Laudani. I 15 mafiosi sono stati arrestati con l'accusa di: associazione mafiosa, detenzione di armi, estorsione aggravata, spaccio e traffico di stupefacenti.

Basilicata: stop a impianto Centro Olio Tempa Rossa

La regione Basilicata ha chiesto alle società concessionarie una "fermata generale" dell'impianto della Total. La richiesta deriva dal bisogno di assicurarsi che l'impianto eserciti la sua attività "in piena affidabilità e sicurezza". Il tutto per tutelare l'ambiente e la salute dei lavoratori nonché dei cittadini. Per questo, le società...

Covid, il Tar corregge l’Aifa: medici non obbligati a prescrivere paracetamolo e vigile attesa

Un'ordinanza del TAR del Lazio del 4 marzo 2021 ha bocciato le linee guida fornite dall'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, in merito ai trattamenti medici da utilizzare durante la prima fase della malattia da Covid-19. La nota dell'AIFA, pubblicata il 9 dicembre 2020, indicava la "vigile attesa" nonché l'utilizzo...

Elon Musk vuole fondare una metropoli indipendente nel deserto del Texas 

L’imprenditore miliardario sudafricano Elon Musk, ha annunciato su Twitter l’intenzione di costruire una città indipendente nel deserto del Texas. Chiamata Starbase, la metropoli sarà l’evoluzione del borgo rurale di Boca Chica - poco distante dalla foce del Rio Grande e al confine col Messico -, dove ha sede la...

Congo: ucciso il magistrato che indagava sull’omicidio dell’ambasciatore italiano

Il giudice William Assani, che stava indagando sull'uccisione dell'ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, del carabiniere di scorta, Vittorio Iacovacci, e dell'autista congolese, Mustafa Milambo, è stato ucciso in un agguato. L'azione sulla stessa strada Rutshuru-Goma dove il 22 febbraio scorso perse la vita. Lo riferisce l'agenzia Fides citando...

Ogni anno vengono sprecati 900 milioni di tonnellate di cibo nel mondo

A livello globale, ogni anno sprechiamo circa 900 milioni di tonnellate di cibo. È quanto si evince dal Food Waste Index Report 2021, un rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) e del WARP, un ente di beneficenza. Solo nel 2019, gli scarti alimentari globali sono ammontati a ...

Papa Francesco è arrivato in Iraq

Il papa è atterrato a Bagdad attorno alle ore 12 per una storica visita nell'Iraq ancora martoriato dalla guerra e dai conflitti, ad accoglierlo all'aeroporto il primo ministro Mshatat. Bergoglio si tratterrà nel paese fino all'8 marzo e visiterà varie zone del paese, per portare, come ha dichiarato alla...

Yemen: milioni di persone a rischio carestia, nel totale silenzio internazionale

Dopo sei anni di guerra la popolazione dello Yemen è allo stremo: la sopravvivenza di due famiglie su tre dipende dagli aiuti, oltre 50.000 yemeniti vivono in condizione di povertà assoluta, quasi la metà dei bambini soffrono di malnutrizione, 400mila dei quali nella forma acuta grave, che può comportare...

Libano: cittadini protestano per il terzo giorno consecutivo

In Libano anche oggi sono continuate le proteste dei cittadini nei confronti del governo e del rialzo generale dei prezzi. È il terzo che i cittadini scendono nelle strade delle città libanesi per protestare contro la pesante crisi di cui soffre il paese. Circa 6 mesi fa ci sono...

Come le tecnologie occidentali stanno aiutando la repressione in Birmania

Il 1 febbraio 2021, una giunta militare ha preso il potere in Myanmar. La popolazione ha reagito al colpo di stato con una serie di manifestazioni pacifiche che la polizia ha gestito duramente, uccidendo almeno 25 persone e detenendone 1100. Tra le armi principali della repressione vi sono le...

Zingaretti si è dimesso da segretario del PD

Nicola Zingaretti non è più segretario del Partito Democratico: ha rassegnato le dimissioni dopo settimane di tensione all'interno del partito. «Visto che il bersaglio sono io, per amore dell'Italia e del partito, non mi resta che fare l'ennesimo atto per sbloccare la situazione. Ora tutti dovranno assumersi le proprie...

Il mondo ha iniziato a ridurre le emissioni, ma serve uno sforzo dieci volte maggiore

160 milioni di tonnellate di anidride carbonica l'anno in meno. È questa la quantità di emissioni che 64 paesi hanno tagliato dal 2016 al 2019. Tra questi rientrano le nazioni più ricche del Pianeta e un terzo di quelli a reddito medio. Secondo una ricerca pubblicata su Nature Climate...

Birmania: manifestanti anti golpe scendono di nuovo in strada

A causa delle 38 persone morte durante le proteste di ieri, in varie città della Birmania i manifestanti anti golpe sono scesi nuovamente in strada. E anche nella giornata di oggi potrebbero esserci stati dei morti. Secondo quanto affermato da un commerciante di Rangoon, questa mattina ci sarebbero stati...

Ema: iniziata la valutazione dello Sputnik V

La filiale tedesca del gruppo farmaceutico russo, R-Pharm, ha inviato la domanda di valutazione all'Ema. Grazie ai risultati degli studi sugli adulti, la revisione sarà svolta in tempo reale. Anche se non è possibile sapere con precisione quando potrà essere effettuata la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio, l'Ema...