giovedì 8 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Sulla morte dell’ambasciatore Attanasio le cose sono più contorte di come sembravano

Una nuova ipotesi investigativa, ad opera dei missionari comboniani, ritiene che dietro la morte dell'ambasciatore Attanasio vi siano le autorità ruandesi. L'ipotesi è che il diplomatico italiano sia stato ucciso nell’operazione “Milano” organizzata dal colonnello Jean Claude Rusimbi, il cui mandante sarebbe stato il presidente del Ruanda Paul Kagame....

Perché gli episodi di freddo estremo sono legati al riscaldamento dell’Artico

I ghiacciai artici si stanno sciogliendo e le temperature del permafrost sono in aumento. Fenomeni legati al riscaldamento globale che determinano però condizioni di freddo estremo nell’Emisfero Settentrionale. Tra gli altri, lo ha dimostrato un recente studio dell'Università Milano-Bicocca. La ricerca, nata dalla collaborazione con l'Università di Harvard, ha...

Il vaccino Sputnik V sarà prodotto in Italia

È stato firmato un accordo tra il fondo sovrano statale russo che detiene il brevetto del vaccino Sputnik V, il Russian Direct Investment Fund, e l'azienda farmaceutica italo-svizzera Adienne Pharma&Biotech, che produrrà il vaccino in due stabilimenti, in Lombardia e nel Centro Italia. Ad annunciarlo la Camera di Commercio Italo-Russa. Obiettivo la produzione...

Il consumo di ansiolitici è aumentato drasticamente in Italia durante la pandemia da Covid-19

La pandemia da Covid-19 ha generato un forte aumento degli acquisti di farmaci ansiolitici in Italia. È quanto si evince da un rapporto dell'AIFA, l'Agenzia Italiana del Farmaco, in cui si mette a confronto l'andamento circa l'uso dei farmaci nel 2020 rispetto al 2019. Nello specifico, nel mese di...

Banksy vende un quadro per beneficenza agli ospedali britannici

L'artista e writer inglese, Banksy, ha deciso di mettere all'asta un suo quadro intitolato "Game Changer". In base alla valutazione effettuata dalla casa d'aste Christie's, il valore dell'opera d'arte si aggira intorno ai 3 milioni di sterline. Tale somma sarà donata al sistema sanitario britannico per omaggiare il personale...

Libano: manifestanti bloccano le strade delle città

In Libano, le strade delle città più importanti sono state bloccate dai manifestanti. Continuano, dunque, le proteste contro il governo a causa della crisi economica e del conseguente rialzo generale dei prezzi. In tal senso, negli ultimi giorni la moneta locale ha perso ancora più terreno rispetto al dollaro...

Senegal, da giorni manifestazioni di massa contro l’imperialismo francese: la polizia spara

Da giorni il Senegal è attraversato da forti proteste popolari, iniziate dopo l'arresto di Ousmane Sonko, leader del movimento politico Pastef – Les Patriotes giunto terzo alle elezioni presidenziali del 2019 e considerato il principale sfidante del presidente in carica Macky Sall. Sonko, leader molto amato dai giovani, che...

Guinea Equatoriale: forti esplosioni a Bata

Nella giornata di domenica ci sono state diverse esplosioni a Bata, la città più grande del Paese nonché la più popolata. Le esplosioni sono avvenute all'interno di una base militare della città. Al momento il bilancio, ancora non definitivo, è di 20 morti e 500 feriti. Sul posto si...

Il governo Draghi si sta facendo affiancare dalla multinazionale McKinsey per il Recovery Plan

La società americana di consulenze McKinsey affiancherà il governo italiano nella scrittura del Recovery Plan, il piano di investimenti che il governo Draghi dovrà presentare alla Commissione Europea entro il prossimo 30 aprile. L'esistenza di un contratto tra la società e il ministero dell'Economia è stata rivelata da Radio Popolare e...

Yemen: nuovi attacchi militari dell’Arabia Saudita

Dopo mesi gli aerei della coalizione guidata dall'Arabia Saudita sono tornati a colpire la capitale dello Yemen, Sanaa. Al momento non si ha notizia dei danni ai civili. Secondo quanto riferito dai sauditi i bombardamenti sono una risposta all'attacco lanciato contro il territorio saudita da parte dei ribelli Huthi...

Le grandi città costiere stanno sprofondando sotto il loro stesso peso

Le grandi metropoli costruite lungo le coste stanno sprofondando e, una delle cause maggiori, è il loro stesso peso. A rivelarlo, è il geofisico dello United States Geological Survey, Tom Parsons, il quale ha condotto uno studio sulla città di San Francisco. Lo studioso ha scoperto che, la metropoli californiana, si...

Iran: pronti a nuovi negoziati con l’Europa

Il presidente iraniano Hassad Rohani ha dichiarato che «l'Iran è pronto ad avviare colloqui con i Paesi europei sulla base del rispetto reciproco, senza minacce o pressioni, perché questa è l'unica strada per rimuovere i dissidi sulla questione nucleare». I segnali positivi arrivano dopo che i paesi europei hanno...

Paraguay, enormi proteste contro la gestione Covid fanno vacillare il governo

Da tre giorni manifestazioni sempre più imponenti stanno paralizzando il Paraguay, con decine di migliaia di persone che protestano contro la corruzione e contro la gestione della pandemia da parte del governo guidato dal presidente Mario Abdo Benitez. Venerdì un manifestante è stato ucciso dalla polizia e otto sono...

Un’inchiesta svela le relazioni perverse tra la politica italiana e l’Eni

Un accordo segreto siglato nel 2008 dimostra la forte intesa tra il Ministero degli Esteri Italiano e il gigante energetico Eni, allo scopo di creare una connessione tra l'azione diplomatica italiana e gli interessi dell'azienda petrolifera italiana. Dalla lettura del documento, rivelato da un'inchiesta di Re:Common, si intuisce che la Farnesina, ritenendo strategico il settore dell'energia, ha creato...

Siria, missili contro zona turca: almeno 4 morti

Almeno 4 morti e 24 feriti, è il bilancio dell'attacco a colpi di missili avvenuto in Siria, dove sono state attaccate delle raffinerie nella zona di territorio conquistata dalla Turchia. A riferirlo è l'ong Osservatorio per i diritti umani in Siria (Ondus), secondo cui i missili sono stati lanciati...