venerdì 16 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Birmania: 550 vittime da inizio proteste anti golpe

Sono 550 le persone che hanno perso la vita in Birmania da quando sono iniziate le proteste contro il colpo di stato del 1 febbraio messo in atto dalle forze armate. Lo ha riportato la Ong Associazione di assistenza ai prigionieri politici (Aapp), la quale dichiara che tra le...

Le praterie di mare servono all’ambiente come le foreste, anche se non lo sappiamo

Producono elevate quantità di ossigeno, sequestrano il carbonio, proteggono la linea di costa ed ospitano una consistente biodiversità. Sono solo alcuni dei ruoli svolti dalle fanerogame marine. In particolare, la Posidonia oceanica è la pianta superiore acquatica dalle maggiori capacità di sostentamento di ecosistemi diversificati e produttivi. Tuttavia, riscaldamento...

Birmania: la giunta militare taglia internet

La giunta militare al potere in Birmania, dopo il golpe del 2 febbraio scorso, ha limitato a tempo indeterminato il segnale internet mobile, i wifi pubblici e il roaming in tutto il paese. La misura è chiaramente orientata a rendere più difficile la circolazione delle informazioni e l'organizzazione delle...

La lotta dei riders ha affossato il debutto di Deliveroo in borsa

Il 31 marzo 2021, il gigante delle consegne di cibo a domicilio Deliveroo ha debuttato presso la borsa di Londra. Ha presentato la sua offerta pubblica iniziale a 3,90-4,60 sterline per azione. Nonostante le grandi aspettative, le cose non sono andate come la multinazionale britannica aveva previsto. Il prezzo...

Alarm Phone: barca migranti in difficoltĂ  al largo della Libia

Secondo quanto comunicato da Alarm Phone, la linea telefonica di supporto per i migranti, un'imbarcazione con a bordo 100 persone è in pericolo al largo della Libia. Alarm Phone ha affermato che il motore della barca è guasto e che l'acqua sta entrando all'interno della stessa. Per questo, sono...

Pasqua: 5,6 milioni di italiani in povertĂ  costretti al “digiuno”

Sono 5,6 milioni i cittadini italiani in condizioni di povertà assoluta che saranno costretti al "digiuno" durante le feste pasquali: è la cifra più alta dall'inizio del secolo. Lo ha rivelato un'analisi di Coldiretti, dalla quale emerge che il numero di poveri è aumentato di 1 milione rispetto allo...

In Europa alcuni tribunali stanno revocando i lockdown imposti dai governi

Delle brecce si stanno facendo strada nel panorama delle restrizioni anti-Covid che riguarda tutta Europa, con casi di organi giudiziari e parlamentari che sconfessano le politiche di chiusura imposte dai governi, sottolineandone deficit di legittimità costituzionale. In Finlandia, al governo è stato vietato di imporre il lockdown a causa della...

Taiwan: deraglia treno, almeno 36 morti e 60 feriti

Il deragliamento di un treno nella parte orientale di Taiwan ha provocato la morte di almeno 36 persone. Lo ha comunicato la polizia ferroviaria, che ha aggiunto che sono almeno 60 i passeggeri rimasti feriti e ricoverati in ospedale, mentre 72 sono quelli ancora intrappolati nei vagoni del treno.

Consulta: modifica art. 18 è incostituzionale, reintegrare i lavoratori

«Nel caso dei licenziamenti per causa economica è obbligatorio il reintegro del lavoratore se il fatto è manifestamente insussistente», lo ha stabilito la Consulta, dichiarando incostituzionale la modifica dell'Art. 18 dello Statuto dei lavoratori effettuata nella "riforma Fornero". La riforma aveva stabilito che la reintegrazione del lavoratore fosse facoltativa,...

Dopo decenni di tentativi, la Cina è ormai in grado di controllare il meteo

Dopo alcuni decenni di tentativi, ricerche ed investimenti la Cina avanza a grandi passi verso un obiettivo tecnologico che molte nazioni stanno cercando di raggiungere: la capacitĂ  di influire sugli eventi metereologici, modificandone traiettorie ed entitĂ , allo scopo di controbilanciare alcuni effetti del riscaldamento globale e di favorire la...

Nuovo decreto Covid: obbligo vaccinale per i sanitari, ecco come funziona

La nuova bozza del decreto Covid, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri, ha introdotto l'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario con il fine di tutelare la salute pubblica e garantire condizioni di sicurezza adeguate durante lo svolgimento delle prestazioni di cura ed assistenza. «Gli esercenti le professioni...

Tra Iran e Israele è in corso una guerra navale segreta da ormai 18 mesi

Tra Israele e Iran è in corso una «battaglia navale» che può definirsi a bassa intensità ma senza esclusione di colpi da entrambe le parti. Finora senza vittime ma che è parsa più volte sul punto di degenerare. La mattina del 25 marzo la nave cargo Lori, di proprietà...

Usa: sparatoria in California, almeno 4 morti

Nella sud della California, ad Orange, una sparatoria ha provocato la morte di almeno 4 persone, tra cui un bambino. Essa è stata effettuata da parte di un uomo, che ha aperto il fuoco per motivi ancora sconosciuti. Quest'ultimo è rimasto ferito in seguito all'intervento degli agenti ed è...

Oms chiede inchiesta su possibile fuga del Covid-19 da laboratorio

Il direttore dell'Oms, Tedros, ha criticato la Cina per non aver condiviso dati completi ed originali sul Covid-19 ed ha chiesto una nuova indagine sull'ipotesi di fuga del virus da un laboratorio cinese. Egli ha affermato che nonostante gli esperti dell'Oms, in seguito alle missioni effettuate a Wuhan a...

Sicilia: “140 morti Covid non comunicati per evitare la zona rossa”

Si allarga lo scandalo che ha condotto ieri a tre arresti e al coinvolgimento dell’assessore alla Salute della Sicilia Ruggero Razza, che si è dimesso. Dalle intercettazioni - pubblicate dal Giornale di Sicilia - emerge il caso di 140 decessi di pazienti positivi al Covid non comunicati. Azione che...