Archivi Annuali: 2021
Diritti e Movimenti sociali
Proteste contro il coprifuoco: in tutta Italia cittadini in strada dopo le 22
In diverse città italiane i cittadini hanno protestato, tra la giornata di sabato e quella di domenica, contro il coprifuoco imposto dal governo alle ore 22:00. Le persone hanno manifestato il proprio dissenso violando tale misura: le proteste si sono infatti svolte proprio a partire dalle ore 22:00. A...
Flash
Nigeria: attacco jihadista, morti almeno 31 soldati
In Nigeria, almeno 31 soldati sono morti ieri nel nord-est del Paese in seguito ad una imboscata al loro convoglio effettuata da parte di jihadisti legati all'Isis. Lo hanno riferito due ufficiali nella giornata di oggi. Inoltre, secondo quanto affermato da un'autorità militare in condizione di anonimato, tra i...
Economia e Lavoro
Come Facebook e Google stanno comprando il giornalismo
Da quando si è iniziato a leggere le notizie principalmente tramite i social media, il giornalismo ha subito un crollo repentino e uno sconvolgimento nel suo modello di business. I grandi tramiti, Google e Facebook, sono diventati dei partner obbligati per le testate giornalistiche. Senza di loro, quasi nessuno...
Flash
Ue: avviata azione legale contro AstraZeneca
La Commissione Europea ha avviato, nella giornata di venerdì, un'azione legale nei confronti di AstraZeneca per conto dei 27 Stati Membri. Lo ha annunciato oggi un portavoce dell'esecutivo comunitario, il quale ha aggiunto che la procedura legale sia stata effettuata poiché l'azienda non è stata capace di fornire una...
Diritti e Movimenti sociali
Corte d’Appello: dalla polizia sassi e lacrimogeni ad altezza uomo sui No Tav
La Corte d’Appello di Torino ha messo nero su bianco, in una sentenza, che le forze dell'ordine hanno compiuto diversi atti illeciti nei confronti del movimento No Tav in Val di Susa. L'occasione è stata la sentenza in merito ai fatti del 3 luglio 2011, arrivata nel gennaio scorso,...
Flash
Turchia: mandati di cattura per oltre 500 militari
A quasi 5 anni dal fallito colpo di Stato, le procure di Istanbul e Smirne hanno emesso 532 mandati di cattura nei confronti di militari, 459 dei quali tuttora in servizio, sospettati di appartenere alla presunta rete golpista di Fethullah Gulen. Intanto si apre nel tribunale del carcere di...
Diritti e Movimenti sociali
Usa, continua la lotta degli indigeni Lakota contro l’oleodotto
Continua la controversia legata al Dakota Access Pipe Line (DAPL) poiché nonostante la decisione di un giudice federale - arrivata lo scorso anno - di sospendere il passaggio del greggio, l’impianto non si è mai veramente fermato. Il 23 aprile, la Corte d’Appello degli Stati Uniti del Distretto di...
Flash
Spesa militare globale sempre in aumento
Il rapporto annuale dell'Istituto di ricerca internazionale per la pace di Stoccolma (Sipri) afferma che la spesa militare globale ha continuato a salire nel 2020, nonostante la pandemia di Covid-19, sfiorando i 2.000 miliardi di dollari, a fronte di una diminuzione importante del Pil mondiale. Al primo posto, con...
Flash
Perù: uccisa missionaria italiana
Nadia De Munari, 50 anni, originaria di Schio (Vicenza), è stata uccisa in Perù a colpi di ascia mentre dormiva. La missionaria laica italiana è stata portata in ospedale e sottoposta ad un intervenuto chirurgico d'urgenza risultato purtroppo inutile. La missionaria era responsabile nel centro "Mamma mia" di Nuevo...
Flash
Ciad: prove di cessate il fuoco
I ribelli che da due settimane conducono un'offensiva contro il governo del Ciad e pochi giorni fa sono riusciti ad assassinare il presidente del Paese, Idriss Débi, si sono detti «disponibili ad un cessate il fuoco». Da giorni i ribelli stessi subiscono i bombardamenti delle truppe governative, probabilmente supportate...
Flash
Genocidio armeno: la Turchia convoca l’ambasciatore Usa
Ieri gli Stati Uniti hanno per la prima volta riconosciuto l'esistenza del genocidio armeno, perpetuato dall'Impero Ottomano tra il 1915 e il 1916. Come prevedibile la decisione ha attirato le ire della Turchia, che stamane ha convocato l'ambasciatore degli Stati Uniti per protestare contro la decisione del presidente Joe...
Focus
Intelligenza Artificiale, usi militari e sorveglianza: a che punto è il “futuro”?
Riconoscimento facciale, controllo sociale, tracciamenti biometrici, analisi delle abitudini di consumo, personalizzazione dei prezzi di vendita, strumento di guerra: l’applicazione delle intelligenze artificiali (IA) e degli strumenti di machine learning (ML) è certamente degna di massima attenzione, se non altro perché ci racconta di un futuro che - ogni...
Flash
Attacco a petroliera iraniana: 3 morti
Tre membri dell'equipaggio sono morti ieri sera in un attacco subito da una nave petroliera iraniana al largo mentre si trovava al largo delle acque siriane. A bordo si è sviluppato un incendio. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa siriana Sana la nave potrebbe essere stata «attaccata da un...
Flash
Lo smart working provoca disagi a 1 italiano su 2
Quasi la metà degli italiani si dichiara insoddisfatta del telelavoro imposto durante la pandemia, lo rileva un'indagine Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Il 48,3% ha dichiarato problemi psico-fisici per l'utilizzo di sedie e scrivanie improvvisate e per la mancanza di spazi adeguati. Insoddisfatti il 52% degli uomini e...
Attualità
Macerata: il giudice di pace annulla la multa per violazione del coprifuoco
Il giudice di pace di Camerino (MC) ha accolto il ricorso avente ad oggetto la richiesta di annullamento di una sanzione amministrativa per violazione del coprifuoco ed ha condannato la prefettura di Macerata al pagamento delle spese processuali. La sanzione, una multa da 533 euro (373 in caso di...