Archivi Annuali: 2021
Flash
Russia: espulsi sette diplomatici
La Russia ha annunciato l'espulsione di tre diplomatici slovacchi, due lituani, un lettone e un estone, dichiarati "persona non grata". La mossa di Mosca è arrivata in risposta all'espulsione di diplomatici russi da parte di questi paesi. I diplomatici hanno una settimana per lasciare la Russia.
Esteri e Geopolitica
Ciad, dove la Francia sostiene una transizione autoritaria per interesse
Venerdì scorso, nella capitale del Ciad N’Djamena, si sono tenuti i funerali del presidente Idris Déby Itno, morto il 20 aprile in uno scontro con un gruppo di ribelli. A prendere il suo posto sarà il figlio Mahamat Idris Déby Itno. Al funerale ha partecipato anche il premier francese...
Diritti e Movimenti sociali
Assolto, finisce l’odissea di Walter: processato perché coltivava cannabis per curarsi
Walter De Benedetto è stato assolto dal tribunale di Arezzo perché "il fatto non sussiste". Il giudice ha accolto la richiesta del pm Laura Taddei che aveva chiesto l'assoluzione. «È la soluzione auspicata perché da tempo avevamo chiesto l'archiviazione», ha detto dopo la sentenza uno degli avvocati difensori, Lorenzo...
Flash
Ex brigatisti italiani arrestati in Francia
Sette italiani arrestati in Francia, tre sono in fuga. Esito parziale dell’operazione “Ombre rosse” portata avanti da una squadra interforze francesi e italiane. I sette catturati sono tutti stati condannati in Italia in contumacia: quattro di loro devono scontare una pena di ergastolo. I dieci italiani sono accusati di...
Flash
Arizona: vietati aborti per anomalie genetiche
Il governatore dell'Arizona, Doug Ducey, ha firmato il provvedimento che vieta le interruzioni di gravidanza sulla base di anomalie genetiche, come ad esempio la sindrome Down. La nuova norma prevede il carcere per chi effettua gli aborti. «C'è valore in ogni vita, a prescindere dalla genetica», ha affermato Ducey.
Flash
Cannabis medica: assolto Walter De Benedetto
Il tribunale di Arezzo ha assolto Walter De Benedetto, l'uomo di 58 anni malato di artrite reumatoide imputato in un processo poiché coltivava cannabis nel giardino della propria abitazione. Egli aveva sempre sostenuto di utilizzare la pianta a scopo terapeutico in quanto, come dichiarato anche dal suo legale, «le...
Attualità
Mauro Morandi abbandona la sua casa: dal 1989 era l’unico abitante di un’isoletta sarda
Mauro Morandi, l'uomo che dal 1989 vive da solo nell'isola di Budelli (appartenente all'arcipelago di La Maddalena, a nord della Sardegna), ha annunciato che la lascerà nei prossimi giorni e si trasferirà in un piccolo appartamento nel vicino comune di La Maddalena. La vicenda ha catturato l'attenzione anche del...
Scienza e Salute
“Il più grande fiasco della storia medica”: professori di Harvard e Stanford contro il lockdown
Due autorevoli epidemiologi hanno recentemente redatto un articolo per il quotidiano britannico The Telegraph in cui viene denunciata la strategia del lockdown, che secondo questi ultimi avrebbe causato il «più grande fiasco della salute pubblica della storia».
Si tratta di Martin Kulldorff, professore di medicina all’Università di Harvard, biostatistico ed...
Flash
Narcotraffico a Roma: 51 arresti in varie Regioni
I carabinieri del Comando Provinciale di Roma hanno effettuato questa mattina una maxi operazione anti-droga: è stata infatti eseguita, in varie regioni, un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 51 persone, emessa dal gip di Roma su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia. I soggetti in questione facevano parte...
Esteri e Geopolitica
Gli Usa hanno stanziato oltre un miliardo per influenzare i media cinesi
Il 21 aprile scorso, la Commissione relazioni esterne del Senato statunitense ha approvato all’unanimità lo “Strategic Competition Act” che ha come obiettivo principale la Cina. Sostanzialmente, la nuova legge pone la Cina come nemico numero uno degli USA e fornisce un quadro complesso e globale della portata della sfida....
Flash
Vienna: riprendono i negoziati sul nucleare iraniano
A Vienna va in scena una nuova tornata dei negoziati dell'accordo sul nucleare iraniano. I colloqui, avviati a inizio aprile, si svolgeranno in presenza tra la Repubblica islamica e i 4+1 (Francia, Germania, Regno Unito, Russia e Cina). Gli Stati Uniti continueranno invece a seguire gli sviluppi in un...
Ambiente
Gli ambientalisti hanno salvato parte della foresta Maya, acquistandola
Le foreste sono vitali per il nostro pianeta. Oltre a contribuire alla tutela della biodiversità ospitando tantissime specie di animali, riducono gli effetti dei cambiamenti climatici e delle catastrofi naturali. Queste immense distese verdi forniscono materie prime, cibo e mezzi di sussistenza per tantissime popolazioni indigene, e fungono anche...
Diritti e Movimenti sociali
Foggia: ancora un assalto armato contro i braccianti agricoli
Spari contro alcuni braccianti agricoli nel foggiano, dove due lavoratori sono stati feriti dopo l’esplosione di colpi di fucile indirizzati verso l’auto su cui stavano viaggiando. Il fatto è accaduto in località Borgo La Rocca mentre tre braccianti stavano facendo ritorno dal lavoro nelle campagne del Ghetto di Rignano...
Flash
Birmania: gruppo ribelle assalta base militare
Il gruppo ribelle Karen National Union (KNU) ha assaltato e dato alle fiamme una base militare nell'est del paese, vicino al confine con la Thailandia. Il gruppo ha più volte condannato il colpo di stato che il 1 febbraio ha destituito Aung San Suu Kyi
Flash
Genova: protesta dei ristoratori contro divieto di aprire locali al chiuso
A Piazza De Ferrari, la principale piazza di Genova, i ristoratori del gruppo «ProtestaLigure» hanno posizionato tavolini e sedie per protestare contro la decisione del governo di non far riaprire i locali al chiuso. Nello specifico, sono stati allestiti una quindicina di tavoli ai quali si sono sedute alcune...