Archivi Annuali: 2021
Ambiente
Da oggi inizia una settimana di iniziative contro l’Eni in tutta Italia
A partire da oggi si terrà il "#ManyAgainstENI", una settimana di iniziative contro l'Eni in tutta Italia organizzata da Rise Up 4 Climate Justice, un movimento politico che lotta per la giustizia climatica ed agisce contro i colossi responsabili della crisi ambientale. Nella giornata di oggi, infatti, avrà luogo...
Flash
Controlli dei Nas nelle Rsa: chiuse 6 strutture
I controlli effettuati da parte dei carabinieri del Nas in 572 strutture sanitarie e socio-assistenziali per anziani in tutta Italia hanno determinato la chiusura di 6 di esse per abusivismo e gravi criticità. È stata anche rilevata la presenza di irregolarità in 141 strutture, e sono state contestate 197...
Scienza e Salute
Da un anno viviamo quasi senza germi: è un bene o un male?
Tra le conseguenze del Covid c'è stato anche un effetto meno evidente ad una prima analisi: ha colpito il nostro sistema immunitario e in particolare il nostro rapporto con germi e batteri. Come spiega l’immunologo e microbiologo Brett Finlay a The Atlantic, in un articolo ripreso da Internazionale, i...
Flash
Egitto: trovate 250 tombe di 4200 anni fa
In seguito ad una missione del Consiglio supremo delle antichità egiziane condotta nel governatorato di Sohag, sono state rinvenute 250 tombe rupestri risalenti a 4200 anni fa. Precisamente, sono state scoperte tombe "a pozzo" e tombe con "una rampa che termina con una camera funeraria". Le tumulazioni appartengono, nello...
Scienza e Salute
Covid, nuovo studio mette in dubbio mascherine e distanziamento in ambienti chiusi
Un nuovo studio condotto da due professori del Massachusetts Institute of Technology ha dimostrato che la possibilità di contrarre il Covid-19 in ambienti chiusi in cui l'aria è «ben miscelata» non dipenda dalla distanza tra le persone. Si tratta di Martin Z. Bazant, professore di ingegneria chimica e matematica...
Flash
Ue: nuova azione legale contro AstraZeneca
Una seconda azione legale è stata avviata da parte della Commissione Ue nei confronti di AstraZeneca. Secondo quanto dichiarato da un portavoce dell'Unione europea, infatti, Bruxelles sostiene che la società non abbia rispettato gli obblighi previsti dal contratto. Nello specifico, si tratta del mancato rispetto della consegna delle dosi...
Ambiente
Un ragazzo croato ha studiato il modo per salvare i mari dalla plastica
Tutto è iniziato nel 2013 quando, a soli diciotto anni, Boyan Slat ha lanciato la startup The Ocean CleanUp, basata sull’idea rivoluzionaria che lo ha reso famoso in tutto il mondo: edificare un raccoglitore di plastiche per ripulire il Pacifico. Il progetto è stato spiegato e illustrato in uno studio...
Flash
Camorra: 12 misure cautelari a Napoli
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno eseguito 12 misure cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute affiliate al clan «Cutolo», radicato nel Rione Traiano, nella periferia occidentale della città. Tra loro vi sono, però, anche alcuni esponenti del clan «Sorianiello». Gli indagati sono accusati di: associazione finalizzata...
Attualità
Divorzio Bill e Melinda Gates: oltre il gossip, i rapporti con Epstein
Melinda ha chiesto il divorzio da Bill: stiamo parlando dei coniugi Gates. Ciò di cui scriveremo però non riguarda la questione in sé. Infatti, le motivazioni addotte da Melinda per la fine del matrimonio con Bill Gates, fanno tornare alla cronaca anche la storia di Jeffrey Esptein, amico del...
Ambiente
Trasformare il 30% del pianeta in area protetta non è per forza una buona idea
Dal 17 al 30 maggio 2021, a Kunming in Cina, si terrà il vertice della Convenzione sulla diversità biologica dove i principali leader delle potenze mondiali si accorderanno per trasformare il 30% della terra in «aree protette» entro l'anno 2030. Secondo le organizzazioni a favore del progetto, la conversione...
Attualità
Italia, il Senato riceve in pompa magna i golpisti venezuelani
Nei giorni scorsi si è tenuto in Senato un incontro tra la delegazione del governo golpista venezuelano presieduto da Juan Guaidó e parlamentari appartenenti all’Unione interparlamentare per il Venezuela, presieduta dal senatore Pier Ferdinando Casini. La componente venezuelana era composta da Isadora de Zubillaga, vice ministro degli Esteri di Juan...
Flash
Russia: 11 morti in assalto a scuola
Il bilancio attuale, secondo quanto riferito da fonti russe, è di 11 morti e 32 feriti. La sparatoria è avvenuta in una scuola di Kazan, nello Stato del Tatarstan. Due assalitori: un ragazzo di 17 anni - fermato dalla polizia - e un altra persona inizialmente sfuggita agli agenti,...
Esteri e Geopolitica
Israele attacca Gaza: uccisi almeno 22 palestinesi, 9 erano minorenni
L'esercito israeliano è tornato nella notte a colpire la città palestinese di Gaza, provocando un massacro. Secondo il ministero della Sanità di Gaza almeno 22 cittadini sono rimasti uccisi sotto le bombe, nove di questi erano minorenni. Dal canto suo l'esercito israeliano nega la ricostruzione, affermando di aver ucciso...
Flash
USA: weekend di sangue
Nove sparatorie di massa hanno coinvolto oltre 400 persone: almeno 15 morti e più di 30 i feriti in maniera grave. E’ il tragico bilancio di sangue del weekend del Mother's Day, la festa della mamma. Una delle sparatorie è addirittura avvenuta nel pieno di Time Square, il cuore...
Esteri e Geopolitica
Gli USA vogliono l’Ucraina nella Nato: per la Russia sarebbe un atto di guerra
La nuova amministrazione Biden, che ha assunto una posizione ostile verso la Russia, sostiene gli atlantisti ucraini. Da 7 anni ormai la regione orientale del Donbass, in Ucraina, è teatro di un terribile scontro tra le forze militari sponsorizzate dagli Stati Uniti e i separatisti sostenuti dalla Russia. Sotto...