Archivi Annuali: 2021
Ambiente
La Shell sarà costretta ad abbattere le proprie emissioni
La Royal Dutch Shell, compagnia petrolifera anglo-olandese, dovrà ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra del 45% rispetto ai livelli del 2019. È questo il verdetto emesso nella giornata di ieri da un tribunale de L'Aia, sede legale dell'azienda, con il quale è stata ritenuta poco «concreta»...
Flash
SpaceX: lanciato in orbita nuovo lotto satelliti Starlink
SpaceX, l'azienda aerospaziale statunitense di Elon Musk, ha mandato in orbita un nuovo lotto di satelliti per Starlink, il progetto che mira a garantire l'accesso a internet satellitare globale a bassa latenza. Nello specifico, sono 60 i satelliti decollati a bordo del razzo "Falcon 9" dalla base di Cape...
Tecnologia e Controllo
Apple continua a piegarsi alla censura cinese
Il The New York Times ha rivelato al mondo un importantissimo segreto di pulcinella: Apple si rivela asservita all’Amministrazione cinese pur di poter operare in quell’importantissimo e remunerativo mercato asiatico. L’azienda tecnologica, la quale si descrive come la paladina della privacy attraverso l’applicazione di policy ferree, si dimostra nei...
Focus
Perché i filantropi non ci salveranno
Coloro che sono definiti “filantropi” vengono descritti come persone illuminate che vogliono aiutare il mondo cercando di porre fine alla sua sofferenza. La narrazione dominante dipinge tali personaggi come benefattori che, come tali, aiutano senza volere niente in cambio, senza secondi fini. I moderni filantropi sono persone che dall’alto...
Flash
È morta Carla Fracci, icona della danza
Carla Fracci, la celebre danzatrice italiana, è morta nella giornata di oggi a Milano. Aveva 84 anni e da tempo lottava contro un tumore. Considerata una delle più grandi ballerine di danza classica del Novecento, è stata "étoile" del teatro alla Scala di Milano, dove ha studiato ed esordito,...
Flash
Ruanda: Macron riconosce responsabilità francesi nel genocidio
Il Presidente francese Macron, in visita in Ruanda, a Kigali, davanti al memoriale del genocidio ha detto: "Vengo qui a riconoscere le nostre responsabilità". Prima di Macron solo un altro presidente francese aveva fatto visita al paese dopo il genocidio dei Tutsi del 1994. Nel suo discorso, in riferimento...
Esteri e Geopolitica
Come gli USA hanno influenzato le elezioni in Ecuador
Il leader conservatore Guillermo Lasso, il 24 maggio scorso, ha giurato come presidente dell'Ecuador presso l'Assemblea Nazionale a Quito, succedendo all'uscente Lenin Moreno. Lasso, oligarca appartenente all’Opus Dei, riesce a diventare Presidente dell’Ecuador al suo terzo tentativo, risultando vincitore al ballottaggio contro l'economista di sinistra Andrés Arauz (che aveva...
Flash
Mali: rilasciati Presidente e Primo Ministro
Il presidente del Mali, Bah Ndaw e il primo ministro del governo ad interim, Moctar Ouane, sono stati rilasciati nella notte; lo hanno reso noto fonti militari. Ndaw e Ouane, lunedì scorso erano stati arrestati dai militari in quello che sembra essere il secondo colpo di Stato nel Paese...
Diritti e Movimenti sociali
Ravenna: le proteste dei portuali fermano il carico d’armi per Israele
La determinazione dei portuali ravennati ha portato una nuova vittoria nel boicottaggio dei carichi di armi per Israele, fermando un carico diretto ad alimentare il conflitto in Medio Oriente. I sindacati avevano proclamato lo sciopero per il prossimo 3 giugno, giorno nel quale sarebbe dovuta salpare la nave Asiatic...
Flash
Greenpeace in azione contro Volkswagen
L'organizzazione ambientalista Greenpeace in Germania ha inscenato un'azione di protesta contro Volkswagen, sottraendo da un parco auto destinato all'export - nel porto di Emden -le chiavi di centinaia di veicoli nuovi. L'obiettivo dell'azione era di attirare l'attenzione su una veloce uscita dall'utilizzo di motori a combustione. Sulle auto è stato...
Flash
Usa: sparatoria a San Jose, diversi morti e feriti
A San Jose, in California, una sparatoria avvenuta in queste ore ha provocato diversi morti e feriti, il cui numero preciso però non è ancora noto. Ma la presenza di vittime è stata confermata da un portavoce dell'ufficio dello sceriffo della contea di Santa Clara, in California, il quale...
Ambiente
Le nazioni del G7 non finanzieranno più il carbone
Le sette maggiori economie del mondo hanno concordato sull'adottare misure che riducano l’uso di fonti energetiche fossili e le conseguenti emissioni di anidride carbonica. Tra gli obiettivi lo stop, entro la fine del 2021, ad ogni finanziamento a favore di centrali a carbone. È quanto hanno annunciato con un...
Flash
Vaccini Covid: Ue chiede maxi risarcimento ad AstraZeneca
L'Unione Europea ha chiesto al tribunale di Bruxelles di imporre una maxi multa all'azienda farmaceutica Astrazeneca a causa dei ritardi verificatisi durante la consegna dei vaccini anti Covid. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters, l'obiettivo è quello di ottenere un risarcimento di 10 euro a dose per ogni...
Tecnologia e Controllo
Facebook, sul Covid ora è vera censura: via i post che alimentano il dubbio
Due informatori interni di Facebook hanno affermato e dimostrato che il social network sta censurando i contenuti che esprimono esitazione sui vaccini: non importa se siano fake news o meno, essi vengono nascosti alla vista del pubblico semplicemente se sono potenzialmente in grado di instaurare dubbi nei confronti delle...
Flash
Funivia Stresa-Mottarone: fermati 3 responsabili della tragedia
Sono 3 i fermi nell'inchiesta della Procura di Verbania sull'incidente della funivia Stresa-Mottarone, nel quale sono morte 14 persone. Si tratta del proprietario della Ferrovie del Mottarone, dell'ingegnere direttore del servizio, e del capo operativo del servizio. Secondo il procuratore della Repubblica di Verbania, questi ultimi hanno commesso un...