Coloro che sono definiti “filantropi” vengono descritti come persone illuminate che vogliono aiutare il mondo cercando di porre fine alla sua sofferenza. La narrazione dominante dipinge tali personaggi come benefattori che, come tali, aiutano senza volere niente in cambio, senza secondi fini. I moderni filantropi sono persone che dall’alto della propria potenza economica e politica – spesso pari o superiore a quella di interi stati – decidono di “ritirarsi” dagli affari per dedicare la maggior parte del proprio tempo ad attività e progetti utili all’umanità. Queste persone vogliono quindi cerc...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Se questi cosiddetti “filantropi” agiscono per il bene dell’umanità (e mi faccio grasse risate) io sono minimo minimo San Francesco (e non lo sono manco di striscio ovviamente…). Questi sono criminali internazionali altro che, gente che andrebbe arrestata all’istante e buttata in galera fondendo dopo le chiavi delle cella per non aprirla mai più
Ma vi pare possibile che uno come Gates, che nel corso della sua vita ha monopolizzato il mercato informatico, all’improvviso si converte sulla via di Damasco e diventa un benefattore? Soldi e potere sono una droga e costui è proprio “tossico”.
E’ poi paradossale che questi filantropi operino la loro “beneficenza” in settori che hanno contribuito a distruggere: Bezos che aiuta i senza tetto mentre sfrutta i lavoratori è proprio una barzelletta di cattivo gusto…
..e non vogliamo parlare del padrone di Facebook?
Filantropo in modo plateale ma con interessi -anche- nel campo sanitario, con evidenti problemi di gestione dei dati personali degli utenti e che sicuramente non è stato danneggiato da quello che accaduto nell’ultimo anno.