Magari non ne avete ancora mai sentito parlare, tuttavia il metaverse sarà probabilmente un argomento al centro di molte discussioni prossime venture, se non altro perché le grandi aziende digitali sembrano propense a investire prepotentemente sul suo futuro. Non stiamo parlando di evoluzioni il cui impatto sarà limitato ai soli addetti ai lavori, ma di manovre gigantesche e ben reclamizzate che smuoveranno il mercato del lavoro e l’economia dell’intero Occidente, di cambiamenti tangibili che intesseranno una trama che già da ora manifesta risvolti finanziari e politici, alterando possibilment...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Lento, progressivo, inesorabile declino del concetto di responsabilità
Spero vivamente che le Big Tech sprofondino in un baratro e che l’umanità si svegli e torni ad abbracciare la vera vita, fatta di lavoro, incontri, cultura, affetti, amicizie reali, ecc.
Da parte mia… non mi avranno mai 😁
Esatto!!
Articolo molto interessane … vedi Y.N. Harari. Personalmente lo inquadrerei nella tematica transumanista, Schaub, WEE etc
http://www.elleluke.it/la-quarta-rivoluzione-industriale/