I finanziamenti americani al laboratorio di virologia di Wuhan, gli esperimenti per "identificare ed alterare il coronavirus presente nei pipistrelli", le preoccupazioni espresse dagli stessi ideatori del progetto sui pericoli «di esposizione alla SARS o ad altri CoV, mentre si lavora in caverne con un’alta densità di pipistrelli sopra la testa». Questi i punti salienti che emergono dai primi documenti ufficiali rilasciati dalla testata di inchiesta The Intercept che sta portando alla luce oltre novecento pagine di informazioni ufficiali dal National Institutes of Health (NIH) - l'agenzia di r...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Che strano, non perché, ma trovo una vaga correlazione tra “incidente di Wuhan” e “vaccino obbligatorio”. San Giorgio aiutaci tu…
Leggete “Eresia” di Massimo Citro (Byoblu edizioni), per capire meglio questi fenomeni.
Poi sono d’accordo con gli abitanti di Casa del sogno. Tra l’altro, il medioevo non è stato per niente quel buio periodo di cui molti parlano, ad esempio La Santa inquisizione è iniziata nel “civilissimo” ‘Rinascimento’.
Se questo è il progresso della scienza, dio ce ne scampi e liberi! Meglio tornare al medioevo e ai ritmi naturali della vita e della morte. Anche la bomba atomica era frutto del progresso scientifico. 😭