Era il 2009 quando un gruppo composto da 28 scienziati di fama internazionale elaborò il concetto di Planetary Boundaries, in italiano, ‘Limiti del Pianeta’. Nove "confini" essenziali per la stabilità e la resilienza del sistema Terra entro i quali, se non valicati, l'umanità avrebbe potuto continuare a svilupparsi e prosperare. Tuttavia, quattro di questi limiti sono già stati ampiamente superati e in tutti i casi c’è lo zampino dei modelli agroalimentari odierni.
Un sistema di produzione insostenibile
L’attuale sistema di produzione e consumo di cibo è insostenibile, e in buona parte lo ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
https://youtu.be/yK-TtI5V8C4
Se può essere utile questa è una conferenza del comitato scientifico del cai riguardo ai cambiamenti climatici in atto