lunedì 20 Marzo 2023

Trending:Spionaggio

Da Israele emerge Toka, l’agenzia di spionaggio del domani

Dopo il caso dello spyware Pegasus prodotto dall’NSO Group, gli osservatori di tutto il mondo sorvegliano con un certo interesse le start-up di cybersicurezza...

È una spia saudita: gli Stati Uniti condannano un ex dipendente Twitter

Ahmad Abouammo, ex dipendente di Twitter, è stato riconosciuto colpevole dalla Corte federale di San Francisco per aver sfruttato la propria posizione professionale al...

Il software spia Pegasus al centro della partita diplomatica tra Ucraina, Russia e Israele

NSO Group è una controversa azienda tecnologica israeliana divenuta foscamente celebre per il suo prodotto di punta, lo spyware Pegasus. Per evitare che un...

Pegasus, cosa sappiamo del software usato dai governi per spiare i cittadini

In più occasioni ci è capitato di discutere di “Pegasus” menzionando a più riprese quanto questo si dimostri insidioso, quando non direttamente pericoloso. Grazie...

Internet of Things, ovvero la vita digitale che verrà

Ultimamente si è parlato molto di criptovalute, NFT, Web3 e, soprattutto, metaverse, tuttavia esiste un ulteriore elemento “futuristico” della digitalizzazione, un elemento che è...

Un aggiornamento di Microsoft permetterà di sorvegliare i dipendenti

Un aggiornamento di Microsoft 365, a partire dal 2022, permetterà ai datori di lavoro di sapere qualsiasi cosa i dipendenti facciano con i dispositivi...

Singapore: laboratorio mondiale di controllo e sorveglianza

Alla fine del Settecento, il giurista britannico Jeremy Bentham si era ritagliato del tempo per progettare un'architettura di sorveglianza carceraria che fosse pienamente in...

Australia, la polizia potrà prendere il controllo degli account social dei cittadini

Di colpo, tutele e diritti di chi naviga online in Australia sono stati annichiliti, almeno per quanto concerne coloro che sono indagati dalla polizia....