venerdì 2 Maggio 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Generazione DAD: cosa rimane dell’apprendimento se si sta soli?

L’impatto globale della pandemia da Covid-19 sulla salute pubblica è stato, e continua a essere, senza precedenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha infatti...

Guerra in Ucraina: il punto sulla situazione militare e le prospettive di tregua

Le delegazioni russa e ucraina hanno svolto un nuovo round di colloqui di pace a Istanbul, in seguito al quale Mosca ha assicurato che...

Più nocivo della zucchero bianco: l’amara verità sul fruttosio

Il suo nome è associato alla frutta e per questo si tende spesso a considerarlo più dietetico o più sano del normale zucchero. Ma...

Una pistola, due colpi e tanti dubbi: il caso Gardini è ancora attuale

Una pistola sul comodino, con due colpi mancanti, un cadavere sul materasso inzuppato di sangue con un foro alla tempia. Sono passati 29 anni...

L’attenzione ai profughi ucraini e il razzismo mediatico della guerra

A quasi un mese di distanza dal suo inizio, il 24 febbraio, la guerra in Ucraina ha ricevuto una copertura mediatica straordinariamente vasta, divenendo...

Chiesa Cattolica e pedofilia in Italia: una questione nascosta

Quello degli abusi sessuali all'interno della Chiesa Cattolica - nonostante la presenza di quest'ultima nel territorio nazionale sia sostanziale - è un tema su...

Lo smart working è arrivato per restare

Abbiamo provato a percorrere insieme un ragionamento: siamo partiti col denunciare alcune gravi storture, traendo peraltro spunto da drammatici episodi di cronaca, per poi...

La propaganda bellica e il potere dell’ingegneria del consenso

La propaganda bellica ha avuto in passato e ha tuttora un ruolo fondamentale nei sistemi liberali occidentali: la prima operazione propagandistica di un governo...