lunedì 10 Novembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

In tutta Italia le città portuali non ne possono più delle navi da crociera

Le navi da crociera inquinano sempre di più. Per questo motivo, la popolazione delle città portuali italiane è sul piede di guerra contro un...

Incendi alle Hawaii: un caso da manuale della shock economy?

È passato quasi un mese da quando, l’8 agosto, gli incendi hanno cominciato a distruggere l’isola di Maui, nell’arcipelago delle Hawaii, contribuendo a scatenare...

Il grande affare delle armi e della guerra

Il business delle armi, legale e illegale, per Paesi coinvolti, aziende leader e associazioni criminali è un commercio multimiliardario e ad oggi, specie alla...

Panafricanismo: l’utopia della liberazione africana è ancora in marcia

A seguito della repressione e dell’annientamento sistematico delle società africane in ogni loro aspetto, operato dalle potenze occidentali durante la colonizzazione (e, per certi...

Case per studenti: i numeri di un’emergenza che sta minando il diritto allo studio

L'emergenza abitativa, in Italia, continua inesorabilmente a galoppare, costituendo uno dei fattori fondamentali delle condizioni di povertà sempre più allarmanti e dell'aumento delle diseguaglianze...

Pesticidi nella frutta e verdura (italiana ed estera): quanto ne sappiamo veramente?

È noto che una dieta che comprenda frutta e verdura su base quotidiana sia molto salutare, al netto di altre abitudini alimentari scorrette. Occorre...

Il sogno del grande reset alimentare: il piatto del futuro fa gola alle multinazionali

Il “Grande Reset” teorizzato durante il World Economic Forum di Davos nel 2020 da alcune tra le personalità più potenti del pianeta con la...

Partono più migranti se ci sono le ONG in mare? Uno studio smonta la teoria del ‘pull factor’

La presenza di navi da salvataggio delle ONG nel Mar Mediterraneo Centrale è da tempo definita un fattore di attrazione (pull factor) per i...