sabato 8 Novembre 2025

Trending:pesca

L’Italia si è persa nel grande Risiko della pesca nel Mediterraneo

9 agosto 1960, un peschereccio proveniente dalla cittadina siciliana di Mazara del Vallo viene intercettato da una motovedetta nord-africana. Parte un inseguimento, vengono sparati...

Stop finning: l’iniziativa dei cittadini europei per salvare gli squali

Stop Finning Stop the Trade è ciò che stanno chiedendo i cittadini alla Comunità europea, visto che l'UE rappresenta uno dei maggiori esportatori di...

Il pesce d’allevamento non è buono: né per noi, né per l’ambiente

Negli ultimi decenni si è affermato un nuovo metodo atto a sfamare la popolazione mondiale: l’acquacoltura. Si tratta dell'allevamento di pesci ed altri organismi...

Violenza e grossi rischi sanitari: il lato oscuro dell’industria dei salmoni

Pratiche di stordimento scorrette, pessime condizioni igieniche e mangimi ricchi di antibiotici. Sono solo alcuni dei lati oscuri che si celano dietro l'industria di...

Miliardi di sussidi alla pesca stanno finanziando danni sociali ed ecologici

I sussidi elargiti dalle prime dieci nazioni del settore ittico supportano industrie della pesca che non sarebbero redditizie senza un sostegno finanziario. In questo...

Perché il mare Adriatico rischia di diventare un ecosistema morto

La pesca irresponsabile, l'accumulo di rifiuti, l'inquinamento e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio l'intero ecosistema del Mar Adriatico. Insieme al confinate Mar...

L’Unione Europea non rispetterà gli obiettivi di pesca sostenibile da lei stessa fissati

La decisione tra i paesi dell’UE sulle quote di pesca del prossimo anno è stata ben al di sotto dei pareri scientifici: è ben chiaro che le...

Covid, in Abruzzo si può uscire dal comune solo per andare a caccia

Nel territorio regionale dell’Abruzzo (zona arancio) i cacciatori sono autorizzati a svolgere la propria attività, uscendo dal comune di residenza. Wwf Italia, Enpa, Lav...