domenica 14 Settembre 2025

Trending:Paolo Borsellino

Un giardino della memoria in via D’Amelio: la petizione di Salvatore Borsellino

Realizzare un Giardino della Memoria in via d'Amelio, a Palermo, nel luogo esatto in cui, il 19 luglio 1992, il tritolo spegneva la vita...

I PM fanno ricorso: “Prove del coinvolgimento dello Stato nell’omicidio Borsellino”

Il depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio è stato consumato da uomini delle istituzioni per non disvelare il ruolo di ambienti esterni...

Per i giudici è certo: alla strage di via D’Amelio presenti anche uomini dello Stato

Non fu soltanto Cosa Nostra a concepire ed eseguire la strage di Via D'Amelio del 19 luglio 1992, in cui il giudice Borsellino venne...

Cosa sappiamo sull’agenda rossa di Paolo Borsellino, 30 anni dopo

Il 19 Luglio 1992, alle ore 16.58, un boato scuote Palermo. È la seconda volta in 57 giorni: dopo aver eliminato Giovanni Falcone a...

Omicidio Borsellino: il più grave depistaggio della storia non avrà colpevoli

Nessun colpevole, a livello penale, per il più grande depistaggio della storia repubblicana. È questo il responso della sentenza del Tribunale di Caltanissetta, che ha dichiarato...

Tra mafia, Stato ed equilibri politici: cosa sappiamo dell’attentato a Borsellino dopo 29 anni

19 luglio 1992, ore 17 circa. Un’autobomba esplode in via D’Amelio, prima periferia di Palermo, assassinando il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti di...