mercoledì 30 Aprile 2025

Trending:diritti indigeni

È nata l’Assemblea Maya per l’Autonomia per proteggere i territori nativi

I popoli Maya hanno deciso di riunirsi nell'Assemblea Maya per l’Autonomia. L'organo è stato annunciato in seguito al Secondo Incontro Comunitario per l’Autonomia Maya,...

Brasile: la lotta indigena ferma la legge che avrebbe consentito lo sfruttamento delle terre

La Corte Suprema del Brasile ha ritirato una delle proposte più controverse degli ultimi anni: un disegno di legge mirato a modificare l’articolo 231...

Per la prima volta un tribunale internazionale ha riconosciuto i diritti dei popoli indigeni incontattati dell’Ecuador

La Corte interamericana dei diritti umani, uno dei tribunali regionali per la protezione dei diritti umani insieme alla Corte europea e a quella africana,...

Il leader indiano Leonard Peltier è tornato a casa dopo 49 anni nelle prigioni USA

Oggi, dopo 49 anni di detenzione, l'attivista per i diritti dei nativi americani Leonardo Peltier è uscito di prigione. Lo scorso gennaio, Peltier ha...

Brasile, la lotta all’estrazione illegale di oro sta salvando le tribù Yanomami

A due anni dall’avvio dell’operazione governativa volta a contrastare l’estrazione illegale di oro nel territorio degli Yanomami, l’amministrazione Lula ha reso pubblici i primi...

Storica sentenza in Kenya: gli indigeni battono i finti progetti “green” delle multinazionali

In una sentenza definita storica dalle organizzazioni che difendono i diritti dei popoli indigeni, il tribunale di Isiolo, in Kenya, ha accolto il ricorso...

Dopo 49 anni in un carcere USA il leader indigeno Leonard Peltier potrà tornare a casa

Dopo quasi 50 anni di prigionia, Leonard Peltier può tornare a casa. Lo ha deciso il presidente statunitense uscente Joe Biden, in uno degli...

Nuova Zelanda: migliaia di indigeni Maori assediano il Parlamento

Dopo poco più di una settimana, la marcia lanciata dal popolo Maori in difesa dei propri diritti è arrivata a Wellington. Ieri, martedì 19...