martedì 14 Ottobre 2025

Trending:cambiamenti climatici

Contro il dissesto esiste un’Italia responsabile: l’esempio della Puglia

Negli ultimi dieci anni ho passato tantissimo tempo lontana da casa mia, quella dove sono nata. Un periodo in cui sono cresciuta e molte...

La metà dei grandi laghi del mondo si sta ritirando

Negli ultimi trent’anni più della metà dei grandi laghi ha registrato significative perdite d'acqua. Un risultato emerso dopo un’analisi condotta su quasi 2mila bacini,...

Nel decreto alluvione spunta la deroga per velocizzare la costruzione di rigassificatori

Il comunicato stampa del Consiglio dei ministri del 23 maggio scorso, volto a definire gli "interventi urgenti per fronteggiare l'emergenza provocata dagli eventi alluvionali"...

Alluvione in Romagna: le colpe del governo e quelle di Bonaccini

Nella giornata di domenica la presidente del Consiglio Giorgia Meloni (FdI) e il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini (PD) si sono incontrati a...

Come cementificazione e ritardi della politica hanno favorito il disastro in Romagna

La somma tra fenomeni meteorologici estremi e cattiva gestione del territorio dà un unico risultato: il disastro, come quello che in Emilia-Romagna ha provocato...

Il balzo nel vuoto

“Zefiro torna e il bel tempo rimena, e i fiori e l’erbe, sua dolce famiglia…”. La lirica di Petrarca mi risuona in testa, a...

La ricerca conferma: avere città con più alberi salva vite umane

Le alte temperature incidono in molti modi sulla nostra salute. E quando si combinano insieme riscaldamento globale, cambiamenti climatici e cementificazione, il rischio è...

Los Angeles vieta di scavare nuovi pozzi petroliferi e chiuderà quelli esistenti

Con voto unanime tutti e 12 i membri del Consiglio comunale della città di Los Angeles, a sud della California, hanno deciso di vietare...