giovedì 31 Luglio 2025

Trending:agricoltura

Bufale verdi: l’Unione Europea gonfia la spesa in favore dell’ambiente?

La spesa climatica dell'Unione europea sarebbe stata gonfiata di circa il 50%. È quanto ha denunciato la Corte dei Conti europea presentando l’esito del...

La sfrenata attività di lobby delle multinazionali dei pesticidi

L'influenza che un'azienda è in grado di esercitare è direttamente proporzionale al suo fatturato. Una correlazione, questa, forse non ancora empiricamente dimostrata ma che...

In Italia, e in tutta Europa, torna a crescere l’uso di pesticidi in agricoltura

Secondo quanto emerso dai dati Eurostat pubblicati nella giornata di ieri dalla Commissione Europea, nel 2020 ben 340mila tonnellate di pesticidi sono state vendute in...

Gli OGM in Europa a rischio deregolamentazione: una petizione cerca di impedirlo

Allo stato attuale, e forse ancora per poco, nell’Unione europea tutti gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono soggetti ad autorizzazione e, se presenti in...

Ristudiare l’agricoltura indigena è la chiave per ripristinare i terreni danneggiati

Riprendere in mano i metodi tradizionali dell'agricoltura indigena può essere la chiave per il rimettere in salute un territorio provato dopo anni di sfruttamento...

Cibo, pesticidi e ambiente: la guerra riporta indietro l’orologio europeo

Sull'altare della guerra e in nome della sicurezza alimentare, l'Europa appare determinata a sacrificare - ancora una volta - la sostenibilità ecologica. In questi...

Malles, il comune altoatesino che sta fermando l’avanzata dei pesticidi

Le cittadine di Malles, turistico comune altoatesino, dopo una lunga battaglia sono riuscite a fermare l’avanzata dei pesticidi. L'Alto Adige è un paese frutticolo e...

Nel vicentino è nata l’agricoltura certificata “libera da Pfas”

A Vicenza inizierà la vendita di prodotti ortofrutticoli certificati "privi di Pfas". Un’iniziativa risultato dell'ormai allarme globale che sta interessando il Veneto e di cui...