venerdì 21 Novembre 2025

Tecnologia e Controllo

La polizia USA cerca di usare la musica come arma di censura

Quando si pensa alle autorità che “sparano” a tutto volume brani pop sotto forma di arma politica è facile che la mente corra alle...

Pandemia e controllo: anche il governo spagnolo vuole approvare nuove leggi repressive

Il governo spagnolo potrebbe approvare una riforma della legge sulla sicurezza nazionale in base alla quale tutte le persone maggiorenni sarebbero obbligate ad obbedire...

Cosa sappiamo in più sugli UFO dopo il nuovo rapporto pubblicato dagli Usa

Facendo leva su alcune manovre tutt’altro che fortuite, gli UFO sono improvvisamente tornati di moda. Neppure un anno fa, il Pentagono aveva infatti deciso...

Anche la Germania approva nuove leggi per la sorveglianza dei cittadini

Lo spettro della repressione e del securitarismo si aggira per l’Europa. Anche la Germania ha adottato un disegno di legge che permette la sorveglianza...

Il World Economic Forum punta a controllare l’informazione con l’Intelligenza Artificiale

Il World Economic Forum, Ong con sede in Svizzera, spiega sul proprio sito il sostegno al controllo dell’informazione tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. D’altronde, l’organizzazione...

Telegram rischia una maxi multa perché rifiuta di controllare gli utenti

Le autorità tedesche hanno avviato un procedimento contro l'app di messaggistica Telegram, accusandola di non rispettare le leggi che impongono ai social media di...

Incendi: quando le tecnologie di sorveglianza possono fare del bene

Prima della pandemia di coronavirus, l’attenzione dell’intero globo era focalizzata sull’impressionante incendio che ha devastato l’entroterra dell’Australia. L’Oceania non è però l’unica area soggetta...

Regno Unito e Germania stanno valutando il potenziamento genetico dei soldati

Alla fine di maggio, la Difesa e il Governo britannici hanno accolto e pubblicato una ricerca portata avanti dalla think tank dell’esercito UK -...

Ultime notizie

GEDI: l’editore di Repubblica patteggia nel processo per truffa, i media tacciono

Tanto tuonò che piovve: al secondo tentativo, gli imputati hanno patteggiato la loro pena e il caso GEDI-INPS, che...

Suicidio assistito, il governo impugna la legge della Regione Sardegna

Il governo ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale la legge regionale sul suicidio assistito approvata dalla Sardegna...

Dal 7 ottobre, almeno 98 palestinesi sono morti nelle carceri israeliane

Novantotto prigionieri politici palestinesi sono morti negli ultimi due anni: è il dato più alto degli ultimi decenni e...

Garante della Privacy, si dimette il segretario generale

Il segretario generale del Garante della Privacy si è dimesso. Non è ancora noto il motivo per cui il...

Caporalato nella moda, Tod’s sotto inchiesta: lavoratori a 2,75 euro l’ora

La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l'azienda italiana di moda Tod's. A finire sotto...

Nella regione costiera del Sudafrica ritornano i leopardi dopo quasi 200 anni

Nel cuore del West Coast National Park, a circa 90 km a nord della capitale sudafricana, una fototrappola ha...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter