martedì 25 Novembre 2025

Tecnologia e Controllo

L’UE, sotto pressione estera, cede sulla privacy digitale

L’Unione Europea si fregia da sempre del titolo di baluardo nella difesa della privacy dei propri cittadini, una narrazione certamente fondata su fatti concreti,...

Emirati Arabi: con la scusa del Covid il governo istituzionalizza il riconoscimento facciale

Il governo di Abu Dhabi sostiene di aver elaborato un software di riconoscimento facciale capace di rilevare la positività al Covid attraverso onde elettromagnetiche,...

La polizia USA cerca di usare la musica come arma di censura

Quando si pensa alle autorità che “sparano” a tutto volume brani pop sotto forma di arma politica è facile che la mente corra alle...

Pandemia e controllo: anche il governo spagnolo vuole approvare nuove leggi repressive

Il governo spagnolo potrebbe approvare una riforma della legge sulla sicurezza nazionale in base alla quale tutte le persone maggiorenni sarebbero obbligate ad obbedire...

Cosa sappiamo in più sugli UFO dopo il nuovo rapporto pubblicato dagli Usa

Facendo leva su alcune manovre tutt’altro che fortuite, gli UFO sono improvvisamente tornati di moda. Neppure un anno fa, il Pentagono aveva infatti deciso...

Anche la Germania approva nuove leggi per la sorveglianza dei cittadini

Lo spettro della repressione e del securitarismo si aggira per l’Europa. Anche la Germania ha adottato un disegno di legge che permette la sorveglianza...

Il World Economic Forum punta a controllare l’informazione con l’Intelligenza Artificiale

Il World Economic Forum, Ong con sede in Svizzera, spiega sul proprio sito il sostegno al controllo dell’informazione tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. D’altronde, l’organizzazione...

Telegram rischia una maxi multa perché rifiuta di controllare gli utenti

Le autorità tedesche hanno avviato un procedimento contro l'app di messaggistica Telegram, accusandola di non rispettare le leggi che impongono ai social media di...

Ultime notizie

Gaza, la tregua farsa: Israele ha attaccato 497 volte uccidendo 342 palestinesi

Da quando è iniziato il cessate il fuoco a Gaza, il 10 ottobre scorso, Israele ha compiuto 497 attacchi,...

Regionali: Campania e Puglia al campo largo, Veneto alla destra

Nonostante manchi ancora l'ufficialità, tutte le proiezioni danno ormai per certi gli esiti delle elezioni regionali tenutesi tra ieri...

Se sei filorusso puoi essere insultato: la surreale teoria del pm di Bologna

Mettere in dubbio la narrazione di Kiev sulla guerra, anche quando si è incerti sulla fondatezza delle informazioni, potrebbe...

Brasile: confermato il carcere a Bolsonaro

Un collegio di quattro giudici della Corte Suprema brasiliana ha votato per trattenere l'ex presidente Jair Bolsonaro in custodia...

Dalle spiagge agli ippodromi: il nuovo tour di Jovanotti fa infuriare gli animalisti

Dopo le spiagge, gli ippodromi: nel cercare location alternative in cui organizzare concerti, a Jovanotti e al suo team...

Meta pericolosa per società e giovani: le accuse nei documenti giudiziari USA

I dirigenti di Meta si trovano nuovamente nella posizione di dover convincere il mondo che, nonostante quanto emerge da...

Belgio, sciopero di tre giorni: treni fermi

In Belgio è stato lanciato uno sciopero generale per protestare contro le misure di austerità del governo, che includono...

Pedemontana Veneta: rischi PFAS nell’acqua noti da mesi ma tenuti nascosti

Per mesi sarebbe stata nascosta alla popolazione una grave contaminazione da PFBA, sostanze perfluoroalchiliche derivate dai cantieri della Pedemontana...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter