martedì 18 Novembre 2025

Scienza e Salute

Covid, secondo uno studio i lockdown avrebbero fatto invecchiare il cervello dei ragazzi

Le restrizioni imposte durante la pandemia e i lockdown avrebbero causato un livello di stress tale da accelerare il processo di maturazione cerebrale degli...

Una ricerca scientifica spiega perché viaggiare mantiene giovani e in miglior salute

Viaggiare ed effettuare esperienze positive, come escursioni, scalate e camminate, potrebbe persino rallentare l’invecchiamento migliorando il benessere fisico e mentale, e i benefici aumentano...

Uno studio mette in luce l’impatto ambientale dei vaccini mRNA

La tecnologia a mRNA, ampiamente utilizzata durante la pandemia di Covid-19 per la produzione di vaccini, potrebbe persino comportare rischi ambientali, potenzialmente influenzando anche...

La Cina ha annunciato di essere riuscita a estrarre acqua dalla Luna

Un team di scienziati cinesi ha annunciato di aver scoperto un “metodo completamente nuovo” per produrre acqua direttamente dal suolo lunare. Il tutto grazie...

Vaccini Covid: la quinta dose è un flop, ma l’Emilia-Romagna acquista 500mila dosi per la sesta

Nonostante la fine della pandemia, il crollo dei numeri relativi ai nuovi contagi e decessi, e persino il flop della quinta dose, la Regione...

La rivista medica Prescrire ha individuato 105 farmaci da non assumere: ecco la lista

Sono 105 i farmaci che è meglio evitare di assumere in quanto più dannosi che utili per la salute. In questo elenco figurano antinfiammatori...

Covid, ora lo ammette anche l’AIFA: i vaccini non hanno mai impedito il contagio

A tre anni e mezzo di distanza dall'avvio delle campagne vaccinali contro il Covid-19, arriva anche l'ammissione dell'Agenzia italiana del farmaco italiana (AIFA): nessuno...

Il sottosuolo di Marte potrebbe essere ricco di scorte d’acqua

Su Marte potrebbe esserci acqua, e non poca: secondo i dati di una missione della NASA, nelle profondità del pianeta rosso potrebbe esserci tanta...

Ultime notizie

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

USA-eSwatini: accordo per esternalizzare i migranti

Gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con l'eSwatini, stato dell'Africa meridionale, per esternalizzare le persone migranti che entrano...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...

Dalla Corte dei Conti una nuova bocciatura al Ponte sullo Stretto

La magistratura contabile ha inferto un nuovo colpo al progetto del Ponte sullo Stretto: la Sezione centrale di controllo...

Ecuador, sconfitta per il governo neoliberista: al referendum vince il no alle basi USA

L’Ecuador si è risvegliato con un verdetto che ribalta i piani del governo: la proposta di permettere la presenza...

Internet sta avendo un malfunzionamento globale

Diversi siti internet stanno avendo un malfunzionamento a causa di un problema tecnico di Cloudfare, piattaforma che offre servizi...

“I.A. BASTA!”: l’appello dei docenti contro l’intelligenza artificiale a scuola

Un appello, una mozione e un questionario per dire “basta” all’intelligenza artificiale nella scuola. È questo il cuore della...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter