sabato 13 Settembre 2025

Esteri e Geopolitica

Quali sono i Paesi con più armi nucleari pronte all’uso?

Man mano che le relazioni geopolitiche si deteriorano, gli arsenali nucleari vengono rafforzati in tutto il mondo. Le testate pronte all’uso sono aumentate a...

Gli USA volano a Pechino: si riapre il canale della diplomazia tra le superpotenze

Il segretario di Stato americano Antony Blinken si è recato in Cina nel tentativo di riaprire il canale diplomatico tra le due superpotenze. Negli...

In Grecia esplodono le proteste per la strage di migranti

In questi giorni, in Grecia, sono andate in scena grandi proteste contro le politiche del governo nella gestione degli arrivi dei richiedenti asilo, con...

La Colombia è sull’orlo del golpe: in migliaia in piazza a favore di Petro

La Colombia è sull’orlo di una crisi politica a causa del tentativo delle opposizioni di rovesciare il primo governo di sinistra nella storia della...

Pechino ha proposto un piano di pace per risolvere la questione palestinese

Pechino continua a ritagliare il proprio ruolo di primo piano sulla scena internazionale: dopo la mediazione dello storico accordo tra Iran e Arabia Saudita dello...

Gli USA rientrano nell’UNESCO per contrastare l’influenza cinese

Il 12 giugno la Direttrice Generale dell'UNESCO, Audrey Azoulay, ha annunciato ai 193 Stati Membri che gli Stati Uniti d'America le hanno inviato una...

Nord Stream: per gli investigatori tedeschi i sabotatori sarebbero partiti dalla Polonia

In Germania, gli investigatori stanno indagando su una serie di indizi che farebbero ricondurre il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 a...

La Russia paga il conto alla Cina: dopo 163 anni concesso il porto di Vladivostok

La Russia ha deciso di aprire il porto di Vladivostok alla Cina, che così migliorerà il trasporto di merci all'interno del proprio territorio. Un...

Ultime notizie

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga...

Regno Unito, oltre 100.000 persone per la manifestazione “Unite the Kingdom”

Nel pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, decine di migliaia di manifestanti - oltre centomila secondo le autorità locali...

Tre italiani sono stati premiati al più importante concorso di astrofotografia al mondo

Nonostante i vincitori assoluti siano tutti cinesi, ci sono ben tre italiani tra i protagonisti dell’edizione 2025 dello ZWO...

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende...

Istat: cresce occupazione, oltre il 50% al sud dopo ventanni

In Italia cresce l'occupazione ad un ritmo di 226mila unità l'anno, con particolare attenzione al Mezzogiorno che dopo vent'anni...

Palestina: l’Assemblea ONU ha votato una risoluzione a favore della soluzione a due Stati

Con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astenuti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voltato una risoluzione...

Congo, almeno 193 morti in due incidenti in barca in 24 ore

In due distinti naufragi nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo sono morte negli ultimi giorni almeno 193 persone....

La rappresentazione della cultura indigena nel cinema: intervista ad Alessandro Martire

Alessandro Martire è fondatore e presidente della ONG Wambli Gleska, unico soggetto ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter