mercoledì 30 Aprile 2025

Editoriali

(Monthly Report n.19) I signori del fango: gli sporchi affari che devastano il territorio

È uscito il diciannovesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare...

Elezioni Regionali: i politici cantano vittoria, ma non li vota più nessuno

Per capire l'enormità di quanto accaduto bastano due dati: fino a ieri in Lombardia il dato di affluenza più basso di sempre era stato...

(Monthly Report n.18) Dietro le sbarre: inchiesta sulle carceri e la giustizia in Italia

È uscito il diciottesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare...

I dieci articoli più importanti pubblicati su L’Indipendente nel 2022

Leggendo i principali quotidiani spesso si ha l'impressione che fare informazione non sia nulla di più che una gigantesca operazione di copia-incolla. Frequentemente le...

10 buone notizie del 2022 che possono insegnare qualcosa

Il 2022 è stato segnato da tanti eventi. Molte di queste sono buone notizie. Ma non tutti sono disposti a darle. Perché, come si...

Cos’è una notizia? A proposito di ammoniaca e biscotti Oreo

Continua a tenere banco la vicenda relativa al contenuto di ammoniaca per dolci all’interno dei famosi biscotti Oreo. Diversi giornali e politici hanno cavalcato...

(Monthly Report n.17) L’eterna emergenza: numeri, verità e analisi sulla questione migranti

È uscito il diciassettesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare...

Butac contro L’Indipendente: quando gli “sbufalatori” dovrebbero cambiare mestiere

Nei giorni scorsi Butac, uno dei tanti siti autonominatisi "cacciatori di bufale" presenti sul web, ha pubblicato un contenuto nel quale accusa L'Indipendente di...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter