mercoledì 14 Maggio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Per la prima volta in Italia c’è stato un suicidio assistito dalla sanità pubblica

L’associazione Luca Coscioni ha reso noto in un comunicato rilasciato ieri, 12 dicembre, che il 28 novembre a Trieste la sua assistita “Anna” -...

“Le montagne non ricrescono”: a Carrara torna l’azione contro l’estrazione di marmo

Un corteo contro l’estrazione di marmo sulle Apuane ma più in generale contro la politica estrattivista è previsto questo sabato 16 dicembre a Carrara....

Paraguay: gli indigeni incontattati Ayoreo lottano per salvare la loro ultima foresta

Gli Ayoreo Totobiegosode del Paraguay sono l'ultima popolazione incontattata del Sud America sopravvissuta al di fuori dell'Amazzonia. Si tratta di una popolazione indigena che...

“Io l’otto”: oggi in tutta Italia ci si mobilita contro le grandi opere

In occasione della Giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili e imposte, oggi, in varie città italiane, andrà in scena una mobilitazione...

Torino, Bologna, Catania: da nord a sud la polizia reprime attivisti e spazi sociali

Nuova ondata di azioni repressive in tutta Italia. Luoghi colpiti e modalità sono differenti, ma uniti da un filo rosso, ossia la tendenza a...

L’oblio oncologico è finalmente diventato legge anche in Italia

Chi ha avuto un tumore e ha terminato le cure da più di dieci anni non sarà più costretto a rivelarlo prima di accendere...

Riprende la lotta nelle scuole superiori: nove occupazioni a Roma in un giorno

Tasso, Morgagni, Mamiani, Manara, Righi, Archimede, Aristofane, Colonna e Virgilio. Sono nove gli istituti occupati a Roma dagli studenti di collettivi autonomi in meno...

Il grande affare “green” dei crediti di carbonio sfratta gli indigeni in Kenya

In Kenya è in corso l'ennesima ondata di sfratti illegittimi a spese della popolazione indigena Ogiek. A denunciarlo tre importanti organizzazioni per i diritti...

Ultime notizie

Turchia, arrestati 97 studenti per una protesta contro un predicatore

La polizia turca ha arrestato 97 studenti all'Università Boğazıci di Istanbul per avere indetto una protesta contro la presenza...

Pepe Mujica è stato un rivoluzionario, non un santino liberal

Si è spento all'età di 89 anni José Alberto Mujica Cordano, noto ai più come Pepe Mujica. L'ex presidente dell'Uruguay...

La Nuova Caledonia vieta le estrazioni in acque profonde per proteggere l’oceano

La Nuova Caledonia ha approvato un’importante moratoria sull’attività mineraria in acque profonde, imponendo un divieto di 50 anni su...

È morto l’ex presidente uruguaiano Pepe Mujica

Si è spento all'età di 89 anni José Alberto Mujica. Ex guerrigliero del movimento marxista dei Tupamaros ai tempi...

Referndum, AGCOM richiama tv e radio su copertura informativa

Alla luce dei dati di monitoraggio, il Consiglio dell'Agcom ha adottato un provvedimento di richiamo alla Rai e ai...

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati settemila reati contro l’ambiente

Nell'arco di un solo decennio, da giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali,...

Suicidi, depressione, abuso di sostanze: la realtà dei moderatori dei contenuti di Meta

Le grandi aziende digitali rappresentano spesso l’informatica come un qualcosa di etereo e magico, come un insieme di automatismi...

Congo: un’indagine conferma gli abusi sulle popolazioni avvenuti anche coi fondi UE

African Parks, alla fine, lo ha ammesso: i propri guardiaparchi si sono resi responsabili di abusi e violazioni dei...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter