giovedì 13 Novembre 2025

Consumo Critico

Il pane appena sfornato dei supermercati non è vero pane fresco

«Pane caldo», «Pane appena sfornato», «Sforniamo pane tutto il giorno», «Pan del Dì». Queste sono alcune delle scritte in rilievo che troviamo nei supermercati...

Sostanze tossiche nei cosmetici, ancora sequestri: i marchi interessati

Si allunga ulteriormente la lista di prodotti cosmetici ritirati dal mercato poiché contenenti il Lilial, composto chimico il cui impiego è vietato dalla Commissione...

Shein Exchange: se anche la moda di seconda mano diventa insostenibile

Shein, il colosso di ultra fast fashion che ha portato a un livello improponibile il concetto di moda veloce, arriva con un’imperdibile novità per...

Il tonno in scatola è pieno di Bisfenolo A: un composto che danneggia il sistema immunitario

All'interno del tonno in scatola sono presenti preoccupanti livelli di bisfenolo A, composto chimico - usato prevalentemente insieme ad altre sostanze per produrre alcune...

Pane di segale: più salutare di quello tradizionale?

In Italia ci sono oltre 200 tipi di pane, tutti diversi per sapore e croccantezza, e spesso anche per proprietà nutrizionali. Conoscete già il...

Secondo una ricerca i cibi ultraprocessati causano 350.000 morti l’anno in Europa

I cibi ultraprocessati causano centinaia di migliaia di morti ogni anno in Europa. Nello specifico, il consumo eccessivo di carne lavorata, bevande zuccherate e...

Progettazione eco-compatibile dei prodotti: l’UE prova a regolamentare il far west

L’eco-design non è cosa nuova. Se ne parlava già negli anni settanta, dove il ruolo del designer e della progettazione conteneva già al suo...

Le gomme da masticare con xilitolo potrebbero causare coaguli di sangue

Secondo uno studio prodotto da un team di scienziati del dipartimento Cardiovascular & Metabolic Sciences del Lerner Research Institute, il consumo intenso di xilitolo...

Ultime notizie

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

UE: ok alla revisione PNRR Italia

La Commissione UE ha reso noto di avere accettato la richiesta di revisione per il Piano nazionale ripresa resilienza...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

Il Venezuela lancia un’esercitazione militare da 200mila soldati

Il Venezuela ha lanciato una ingente esercitazione militare coinvolgendo quasi 200.000 soldati in tutto il territorio nazionale. A dare...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche...

Ex Ilva, dal 15 novembre scatta la cassa integrazione per 5.700 lavoratori

Dal 15 novembre i lavoratori dell’ex Ilva a entrare in cassa integrazione saranno 5.700. Un numero destinato ad aumentare...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter