venerdì 24 Ottobre 2025

Ambiente

Clima e consumo di suolo: chi vive in montagna rischia l’insicurezza alimentare

L’insicurezza alimentare colpisce molto di più chi vive in montagna, specialmente nei paesi in via di sviluppo. Negli ultimi 20 anni, il numero delle...

Solvay, le spiagge bianche di Rosignano nel mirino di un campagna ambientale internazionale

La Bluebell Capital Partners, un fondo attivista guidato da italiani, ha iniziato una campagna contro lo stabilimento di Solvay a Rosignano, in Toscana. I...

Il Messico mette al bando il mais ogm e avvia il divieto d’uso del glifosato

Il Messico revocherà e si asterrà dal concedere permessi per il rilascio di semi di mais geneticamente modificati nell'ambiente. Lo ha affermato il decreto...

Microplastiche trasportate dal vento hanno contaminato anche le zone remote della Terra

Le microplastiche viaggiano nel vento. A confermarlo è una recente ricerca condotta dall’Istituto di Scienze Weizmann. Questa ha dimostrato che pezzi di plastica microscopici viaggiano...

Un quinto della popolazione mondiale vive in territori che rischiano di sprofondare

Secondo una nuova ricerca finanziata dall'Unesco, la subsidenza, o il progressivo affondamento della terra, potrebbe colpire il 19% della popolazione mondiale entro il 2040....

UE, da domani in vigore nuove norme per evitare il traffico di rifiuti plastici

Migliorare la qualità dei materiali da riciclare, limitare lo smaltimento illegale e ridurre la quantità di rifiuti plastici sversati in mare. Questi alcuni degli...

Clima, 2020 anno terribile nonostante il lockdown: i numeri di una catastrofe

Il 2020 è stato il terzo anno più caldo di sempre e in Italia ha causato 239 eventi estremi, in crescita rispetto ai 186...

Brasile, l’ultima follia di Bolsonaro: vuole un’autostrada attraverso l’Amazzonia

Una nera striscia d'asfalto lunga centocinquantuno chilometri che taglia in due l'Amazzonia e mina l'ecosistema, devasta flora e fauna, manomette le risorse acquifere, infligge...

Ultime notizie

Il genocidio a Gaza è un crimine collettivo: il nuovo rapporto di Francesca Albanese

«Il genocidio in corso a Gaza è un crimine collettivo, sostenuto dalla complicità di influenti Stati terzi, che hanno...

Mongolia: la Corte Suprema blocca la destituzione del premier

La Corte Suprema della Mongolia ha dichiarato incostituzionale il voto parlamentare della scorsa settimana per destituire il primo ministro...

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Maltempo in Nuova Zelanda: cancellati i voli

La Nuova Zelanda sta venendo colpita da una ondata di forti venti, che hanno costretto gli aeroporti a cancellare...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Nigeria, scontri tra esercito e ribelli islamisti: 50 morti

L'esercito nigeriano ha ucciso 50 militanti di gruppi ribelli islamisti che hanno lanciato un attacco in quattro distretti dell'area...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...

La fake news sulla Cassazione che avrebbe escluso qualsiasi legame tra Berlusconi e Cosa nostra

«La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa Nostra»; «Berlusconi, smontata la bufala della mafia: la Cassazione...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter