mercoledì 12 Novembre 2025

Ambiente

Nei paesi europei sta diminuendo l’uso di pesticidi

L’uso dei pesticidi e le rischiose conseguenze ad esso associato stanno diminuendo. La Commissione Ue ha pubblicato dei dati significativi che mostrano i progressi...

Cambiare le big oil da dentro: due attivisti ci provano entrando nel cda di Exxon

Il fondo di attivisti Engine No. 1 ha vinto: dopo una battaglia durata sei mesi e milioni di dollari investiti nella campagna, è riuscito...

Amazzonia, il business della soia aggira le leggi per continuare a disboscare

Tre delle più grandi aziende alimentari al mondo sono accusate di aver acquistato soia favorendo la deforestazione illegale nell'Amazzonia brasiliana. In particolare, le aziende Cargill,...

Clima, i leader UE rimandano l’accordo per ridurre le emissioni

Non è andata a buon fine la riunione del Consiglio europeo (di cui fanno parte i capi di Stato dei 27 Paesi membri dell'Ue)...

Nonostante le piogge stiano aumentando, c’è poca acqua sulla Terra

L’acqua è il bene più prezioso che abbiamo ma, purtroppo, a causa del surriscaldamento globale, giorno dopo giorno il nostro pianeta ne ha sempre...

La Nigeria ha ritirato ad Eni una mega licenza petrolifera

Il governo nigeriano ha deciso di sospendere la licenza petrolifera OPL 245 in capo ad Eni e Shell. Questo a seguito del perdurare di...

Il Vietnam pianterà un miliardo di alberi entro il 2025

Il Vietnam ha annunciato che, entro il 2025, pianterà un miliardo di alberi a livello nazionale. Dopo una serie di tifoni, che tra ottobre...

La Shell sarà costretta ad abbattere le proprie emissioni

La Royal Dutch Shell, compagnia petrolifera anglo-olandese, dovrà ridurre entro il 2030 le emissioni di gas serra del 45% rispetto ai livelli del 2019....

Ultime notizie

Australia, primo trattato con i popoli indigeni: riconosciuto il diritto all’autogoverno

Per la prima volta, in Australia è stato approvato un trattato che riconosce formalmente il diritto all’autogoverno delle popolazioni...

Un aereo militare turco si schianta in Georgia: 20 dispersi

Nel pomeriggio di oggi, 11 novembre, un aereo militare turco si è schiantato in Georgia. A bordo dell'aereo, un...

Dalle Ande all’Amazzonia: i popoli indigeni arrivano alla COP30 per difendere la foresta

Oltre 60 leader indigeni hanno attraversato il Rio delle Amazzoni in barca a vela per partecipare alla COP30, la...

La guerra fa ingrassare la mafia ucraina: traffico di renitenti, armi e droga

Quando si parla di Ucraina, l’immaginario collettivo evoca lo scenario di un Paese devastato dalla lunga guerra contro la...

SoftBank cede le sue azioni di Nvidia e incassa 5 miliardi

SoftBank, il maggiore gruppo finanziario giapponese, ha ceduto tutte le sue azioni di Nvidia, la maggiore azienda di microchip...

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola...

«Questa non è pace»: intervista a Emergency, il racconto da Gaza tra bombe e fame

Mentre il cessate il fuoco mediato dagli Stati Uniti vacilla, a causa di ripetuti attacchi e violazioni da parte...

Alluvione a Lesbo: strade sommerse e danni

Dalla notte di oggi l'isola greca di Lesbo, nell'Egeo nord-orientale, è colpita da una forte ondata di piogge. Le...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter