venerdì 21 Novembre 2025

Ambiente

Glifosato, la Francia guida il voltafaccia UE: non è cancerogeno e va riammesso

Le autorità di Francia, Olanda, Svezia ed Ungheria hanno preparato un rapporto sulla sicurezza dell'erbicida glifosato nell'ambito del rinnovo dell'autorizzazione Ue: esso viene definito...

Il cibo d’asporto è la causa primaria d’inquinamento marino da plastica

Gli imballaggi dei cibi e delle bevande d'asporto sono la principale causa d'inquinamento marino a livello globale. È quanto è emerso da un nuovo...

L’Indonesia proteggerà le foreste di mangrovie: sono fondamentali per l’ambiente

L’Indonesia è la terra che possiede più foreste di mangrovie al mondo. Le 17.500 isole del paese ne ospitano circa 3,2 milioni di ettari,...

Dai Paesi del G7 ancora più soldi alle fossili che alle rinnovabili

Tra gennaio 2020 e marzo 2021, le nazioni del G7 hanno finanziato carbone, petrolio e gas per un totale di 182 miliardi di dollari....

Crisi climatica, associazioni fanno causa allo Stato italiano

Seguendo l'esempio di altri paesi, anche diverse associazioni italiane hanno fatto causa allo Stato per inadempienza contro la crisi climatica. Sono 203 i ricorrenti,...

Nei paesi europei sta diminuendo l’uso di pesticidi

L’uso dei pesticidi e le rischiose conseguenze ad esso associato stanno diminuendo. La Commissione Ue ha pubblicato dei dati significativi che mostrano i progressi...

Cambiare le big oil da dentro: due attivisti ci provano entrando nel cda di Exxon

Il fondo di attivisti Engine No. 1 ha vinto: dopo una battaglia durata sei mesi e milioni di dollari investiti nella campagna, è riuscito...

Amazzonia, il business della soia aggira le leggi per continuare a disboscare

Tre delle più grandi aziende alimentari al mondo sono accusate di aver acquistato soia favorendo la deforestazione illegale nell'Amazzonia brasiliana. In particolare, le aziende Cargill,...

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

La Spagna condanna Meta a pagare 542 milioni

Un tribunale spagnolo ha condannato Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, a pagare 542...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter