mercoledì 5 Novembre 2025

Ambiente

Sudafrica, movimenti fanno causa alla Shell ma il giudice dà ragione all’azienda

La multinazionale petrolifera Shell, in Sudafrica, ha intenzione di cercare petrolio mediante le cosiddette prospezioni geosismiche, ovvero, generare onde sismiche per analizzare i fondali....

Il Portogallo ha istituito la più grande riserva marina d’Europa

Il Portogallo ha istituito la più grande riserva marina a protezione integrale d’Europa e di tutto l’Atlantico settentrionale: la Riserva Natural das Ilhas Selvagens....

Livorno, l’incendio nella raffineria Eni è solo la punta dell’iceberg

Ieri, poco dopo le 14, è divampato un incendio nella raffineria Eni di Stagno, tra i comuni di Livorno e Collesalvetti. Una colonna di...

Il ruolo della tecnologia nella transizione ecologica (risorsa o problema?)

Ormai sono passati mesi da che si è iniziato a parlare delle molteplici possibilità garantite all’Italia dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)....

Litio dalla geotermia per batterie più sostenibili, al via primo impianto

L'estrazione del litio è a un passo dalla sostenibilità. Si fa sempre più concreta, infatti, la possibilità di ricavare questo ormai indispensabile metallo dalla...

Vicino ai cittadini, lontano dalle multinazionali: un’altra transizione è possibile

La buona notizia è che l'indipendenza energetica è possibile: sono sempre di più  le aziende, i comuni ed i privati cittadini che decidono di...

Non solo CO2: i “dimenticati” della crisi ambientale

Volendo risalire alle cause del riscaldamento globale, o del più ampio cambiamento climatico, ormai sappiamo bene su chi puntare il dito: la famigerata anidride...

Glifosato, la “sicurezza” dell’erbicida è stata valutata ignorando il 90% degli studi

Il rapporto di valutazione sulla sicurezza del glifosato, redatto dal Glyphosate Assessment Panel, è stato condotto ignorando oltre il 90% degli studi scientifici disponibili...

Ultime notizie

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Attacchi israeliani a Gaza: 3 morti

Il ministero della Salute di Gaza ha riportato che oggi, martedì 4 novembre, in seguito ad attacchi israeliani sono...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

Filippine colpite da un tifone: almeno 40 vittime

Le Filippine sono state colpite da un tifone che ha causato forti piogge nelle regioni centrali del Paese, e...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

USA, è morto l’ex vicepresidente Dick Cheney

È morto a 84 anni Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti e figura chiave della politica americana contemporanea,...

Trump, ultimatum al Venezuela: “il presidente Maduro ha le ore contate”

Nel corso di un'intervista rilasciata all'emittente CBS, il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato al Venezuela un ultimatum: alla...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter