giovedì 9 Ottobre 2025

Rigopiano, pm: “tragedia frutto di malgoverno e interessi clientelari”

La tragedia dell’hotel Rigopiano «è frutto di gravi omissioni da parte di Comune, Provincia, Regione e Prefettura, e responsabilità da parte di una classe dirigente protagonista di malgoverno e impegnata a soddisfare interessi clientelari invece che quelli dei cittadini». Così si sono pronunciati i pm rappresentati l’accusa nel caso che riguarda il crollo della struttura, travolta da una valanga il 18 gennaio 2017, nel quale morirono 29 persone. La Procura di Pescara ha perciò richiesto condanne a 12 anni per l’ex prefetto di Pescara, a 6 anni per l’ex presidente della Provincia Antonio di Marco e a 11 anni e 4 mesi per il sindaco di Farindola Ilario Lacchetta.

Ultime notizie

La scoperta di un enorme porto egizio sommerso potrebbe far luce sul mistero di Cleopatra

La recente scoperta di un antico porto nascosto sotto le acque del Mediterraneo potrebbe essere la chiave per risolvere...

Gasparri ha presentato una proposta di legge che criminalizza le critiche a Israele

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ha presentato un disegno di legge per adottare la definizione di antisemitismo...

Siri ascolta ogni parola? La magistratura francese apre un’inchiesta

Siri, l’assistente vocale di Apple, è da tempo al centro di accuse riguardanti la presunta violazione della privacy degli...

Legami tra talco e cancro: Johnson & Johnson dovrà pagare 966 milioni di dollari

Un tribunale di Los Angeles ha inflitto una sonora sconfitta a Johnson & Johnson: la giuria ha condannato l’azienda...